Domenica 23 novembre farà tappa a Tirana e si esibirà al Teatro dell’Opera e del Balletto, alle ore 19, la FVG Mitteleuropa Orchestra, nata per volontà e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia allo scopo di valorizzare i talenti musicali del territorio, sia quelli di comprovata professionalità, sia quelli più giovani formatisi al Conservatorio Tartini di Trieste e al Conservatorio Tomadini di Udine. La FVG Mitteleuropa Orchestra, impegnata in una tournèe balcanica che ha già toccato Kutina, Banja Luka, Sarajevo e Podgorica, intende diventare un’istituzione musicale di riferimento della nuova Europa, quella che vede il Friuli Venezia Giulia non più terra di confine ma centro nevralgico di un nuovo assetto sociale, culturale ed economico. Sotto la direzione del Maestro Vram Tchiftchian, l’orchestra suonerà l’Ouverture da Coriolano Op. 62 di Beethoven, la Sinfonia n.9 in Do Maggiore D944 di Schubert e sarà accompagnata dal violinista Marco Graziani durante l’esecuzione del Concerto per violino e orchestra in Re Maggiore op. 35 di Cajkovskij. [Al concerto di Tirana sarà presente l’Assessore alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia Gianni Torrenti, a conferma del ruolo prioritario che l’Albania riveste nelle relazioni internazionali del Friuli Venezia Giulia].