TILF (Tirana International Literature Festival 2015)
L’Istituto Italiano di Cultura, è lieta di annunciare la partecipazione dello scrittore Carmine Abate alla seconda edizione del TILF (Tirana International Literature Festival)
Sabato 31 ottobre 2015 – ore 17,00
Sala Shakespeare – Teatro Metropolitan di Tirana
Carmine Abate è nato nel 1954 a Carfizzi, un paese arbëresh della Calabria. Emigrato da giovane ad Amburgo, oggi vive in Trentino. Come narratore, ha esordito in Germania con Den Koffer und weg! (1984). Ha pubblicato due libri di racconti, Il muro dei muri (1993) e Vivere per addizione e altri viaggi(2010), la raccolta di “poesie & proesie” Terre di andata (1996 e 2011), il saggio I germanesi (1986 e 2006) con Meike Behrmann e i romanzi: Il ballo tondo (1991), La moto di Scanderbeg(1999), Tra due mari (2002), La festa del ritorno(2004, premio selezione Campiello, nuova edizione 2014) e Il mosaico del tempo grande (2006), Gli anni veloci (2008), La collina del vento (premio Campiello 2012) e Il bacio del pane(2013). I suoi libri, vincitori di numerosi premi, sono tradotti in Francia, Stati Uniti, Germania, Olanda, Grecia, Portogallo, Albania, Kosovo, Giappone e in corso di pubblicazione in arabo.
TILF (Tirana International Literature Festival 2015)
“Letteratura in Transito” è il motto della seconda edizione del Festival Internazionale di Letteratura di Tirana (TILF) “The White Sea II” che si svolgerà dal 29 al 31 ottobre 2015. Autori da diversi Paesi sono invitati a dialogare tra loro e con il pubblico.
La letteratura in transito offre agli ospiti l’opportunità di discutere una serie di argomenti, non solo legati alla situazione letteraria corrente, ma anche relativi alla posizione degli autori ospiti, del percorso e dell’esperienza di vita di coloro che sono stati segnati dalla transizione . Questa transizione è riflessa sia geograficamente che nel processo letterario attraverso il linguaggio.