Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Arch. Luca Galofaro – Modelli per la città

Per agire strategicamente sulla scala urbana, l’architettura deve definire i modelli. Creare un modello significa trovare coerenza tra certe combinazioni e posizioni fisse. Il workshop si propone di costruire un modello di immagine da un edificio esistente nella città e di progettare il nuovo modello basato sui tipi esistenti attraverso una serie di manipolazioni e trasformazioni delle loro qualità formali e funzionali, al fine di reinventarli come un progetto per la città.

Architetto Luca Galofaro, è professore associato all’Università di Camerino Scuola d’architettura e design di Ascoli Piceno. Tra i fondatori dello studio IaN+, con il quale ha partecipato a importanti esposizioni internazionali tra cui diverse edizioni della Biennale di Venezia. Ha vinto la Medaglia d’Oro della Triennale di Milano per la migliore opera prima (2006) ed è stato tra i finalisti dell’Aga Khan Award del 2013. Ha insegnato Urban Design alla UCL – The Bartlett School of Architecture di Londra ed è stato Visiting Professor presso l’Ecole Spéciale d’Architecture di Parigi e la Cornell University. Collabora con le riviste “Arte e Critica” e “Divisare”, è autore dei blog The Booklist (www.the-booklist. com) e The Imagelist (www.the-imagelist.com). Nel 2015 è uscito il libro An Atlas of Imagination che nel 2016 è diventato una mostra. Una selezione dell’Atlante dell’imaginazione fa parte della collezione del Frac Center di Orléans. Nel 2016 fonda lo studio LGSMA

http://www.tiranaarchitectureweek.com/galofaro.html

  • Organizzato da: Universita' Polis di Tirana
  • In collaborazione con: IIC a Tirana