Lancio del Progetto HEFA Albania
Workshop Presentazione del Progetto HEFA Albania: formazione restauro e Spin off ristuturazione Laboratorio di restauro presso il Museo Archeologico di Tirana. Programma della giornata.
Leggi di piùCineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca | L’ARBITRO di Paolo Zucca
Notti del Cinema Italiano 2018 L’ARBITRO di Paolo Zucca Con: Stefano Accorsi, Geppi Cucciari, Francesco Pannofino. 2013, 90’Commedia – AUDIO in Italiano SUBT in IngleseTra le squadre di quella bolgia infernale che è la ‘terza categoria’ sarda milita l’Atletico Pabarile: è la più scarsa di tutte e viene regolarmente umiliata dal più forte e […]
Leggi di piùCineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca | SEGRETI SEGRETI di Giuseppe Bertolucci
Notti del Cinema Italiano 2018 SEGRETI SEGRETI di Giuseppe Bertolucci Con: Lina Sastri, Rossana Podestà, Alida Valli, Massimo Ghini. 1984, 93’Drammatico- AUDIO in Italiano SUBT in IngleseA Venezia, Laura, una borghese terrorista, uccide un compagno nel momento in cui questi viene ferito durante un attentato ad un magistrato. Poi si rifugia nella villa materna […]
Leggi di piùCineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca | SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilia
Notti del Cinema Italiano 2018 SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilia Con: Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Neri Marcorè. 2014, 100’Commedia – AUDIO in Italiano SUBT in InglesePietro Zinni, geniale ricercatore in neurobiologia di 37 anni, viene licenziato a causa dei tagli all’università e deve improvvisamente trovare un modo per sopravvivere. […]
Leggi di piùPristina | Concerto in occasione del 150esimo anniversario della morte di Gioachino Rossini
In occasione delle celebrazioni per il 150esimo anniversario della morte di Gioachino Rossini e dell’Anno Rossiniano, il Quintetto dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, accompagnati dai Solisti dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” del Rossini Opera Festival si esibiranno in composizioni tratte da tre fra le maggiori Opere del compositore pesarese le cui musiche continuano ad essere suonate nei […]
Leggi di piùValona | Concerto in occasione del 150esimo anniversario della morte di Gioachino Rossini
In occasione delle celebrazioni per il 150esimo anniversario della morte di Gioachino Rossini e dell’Anno Rossiniano, il Quintetto dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, accompagnati dai Solisti dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” del Rossini Opera Festival si esibiranno in composizioni tratte da tre fra le maggiori Opere del compositore pesarese le cui musiche continuano ad essere suonate nei […]
Leggi di piùTirana | Concerto in occasione del 150esimo anniversario della morte di Gioachino Rossini
In occasione delle celebrazioni per il 150esimo anniversario della morte di Gioachino Rossini e dell’Anno Rossiniano, il Quintetto dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, accompagnati dai Solisti dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” del Rossini Opera Festival si esibiranno in composizioni tratte da tre fra le maggiori Opere del compositore pesarese le cui musiche continuano ad essere suonate nei […]
Leggi di piùDonne dietro la macchina da presa | Cosmonauta di Susanna Nicchiarelli
Incontri in Biblioteca – Cineclub dell’IIC Cosmonauta di Susanna Nicchiarelli Commedia, Drammatico |85’ | Italia 2009 Sottotitoli in inglese Con Claudia Pandolfi, Sergio Rubini, Mariana Raschillà, Pietro Del Giudice, Susanna Nicchiarelli, Angelo Orlando A cavallo degli anni Sessanta Arturo e Luciana, fratello e sorella, comunisti convinti e sfegatati nonostante la giovane età, vivono insieme […]
Leggi di piùRejaFest a Tirana | Concerto di Kalàscima
Kalàscima è un gruppo di musica popolare salentina con centinaia di concerti all’attivo (in Italia e all’estero), due dischi pubblicati (“Santa Maria del Foggiaro” nel 2010 e Psychedelic trance tarantella nel 2014) e una solida esperienza in ambito internazionale. Kalàscima nasce con l’intento di creare un nuovo suono, delle nuove alchimie musicali, una nuova ed […]
Leggi di piùScutari | Tour in Albania di Kalàscima
Kalàscima è un gruppo di musica popolare salentina con centinaia di concerti all’attivo (in Italia e all’estero), due dischi pubblicati (“Santa Maria del Foggiaro” nel 2010 e Psychedelic trance tarantella nel 2014) e una solida esperienza in ambito internazionale. Kalàscima nasce con l’intento di creare un nuovo suono, delle nuove alchimie musicali, una nuova ed […]
Leggi di più