Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tirana Art Weekend 2025

TAWE25-Programme_web

Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Albanian Visual Arts Network per la seconda edizione di 𝐓𝐢𝐫𝐚𝐧𝐚 𝐀𝐫𝐭 𝐖𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 sostenendo la presenza del curatore Arnold Braho.

Dal 27 al 30 novembre, Tirana si trasforma in una galleria diffusa, animata da mostre, interventi urbani, performance, letture, proiezioni, talk, musica e molto altro!
Artisti, curatori, spazi culturali e amanti dell’arte: questo è il vostro invito a partecipare a quattro giorni pieni di ispirazione: TAWE25-Programme 

Arnold Braho, classe 1993, vive a Milano muovendosi tra il ruolo di assistente curatore e l’attività di curatore indipendente. Oltre a scrivere come contributor per varie riviste di settore è co-fondatore della piattaforma curatoriale Sa.turn (tra editoria, arti visive e musica) e del collettivo Provinciale11. Come curatore indipendente ha recentemente presentato Racconti dalle Terre Piumate, mostra personale di Pietro Fachini da ArtNoble Gallery a Milano (2024), Não contes à mãe, mostra personale di Delio Jasse presso la Zet Gallery di Braga in Portogallo (2023) e la collettiva Fare i conti con il rurale alla Fondazione Arsenale di Iseo (2023). Come assistente curatore, invece, ha preso parte a diversi progetti internazionali curati da Marco Scotini, collaborando con varie istituzioni come il Center for Italian Modern Art (NYC), la 17. Biennale di Istanbul, Villa Arson (Nizza, FR), FM Centro per l’Arte Contemporanea (MI) e il MAXXI di Roma.

  • Organizzato da: Albanian Visual Arts Network
  • In collaborazione con: IIC Tirana