Once upon a Time in America – C’era una volta in America – di Sergio Leone
Drammatico – USA, 1984, 227’, Con: Robert De Niro, James Woods, Elizabeth McGovern, Joe Pesci, Burt Young, Tuesday Weld, Treat Williams
Tratta dal romanzo di Harry Grey The Hoods del 1952, la pellicola narra, nell’arco di più di quarant’anni (dagli anni venti ai sessanta), le drammatiche vicissitudini del criminale David Noodles Aaronson e dei suoi amici nel loro progressivo passaggio dal ghetto ebraico all’ambiente della malavita organizzata nella New York del proibizionismo e del post-proibizionismo.
Presentato fuori concorso al 37º Festival di Cannes è il terzo capitolo della cosiddetta trilogia del tempo di Sergio Leone, preceduto da C’era una volta il West (1968) e Giù la testa (1971). E’ oggi considerato un capolavoro del cinema e non solo italiano.
In occasione dell’apertura della 16a edizione del TIFF (Tirana International Film Festival) il film sarà presentato nella copia restaurata dalla Cineteca di Bologna
Trama: l quartiere ebraico della New York anni ’20 costituisce il campo delle imprese di una piccola banda di ragazzini. Li capeggiano Max e Noodles. La strada è il loro regno in cui compiono scippi, furtarelli, ricatti al poliziotto di zona e così via. I ragazzi crescono e, nonostante sia l’epoca buia del proibizionismo, alla loro cassa comune, che hanno istituito in perfetto accordo, affluiscono numerosi proventi che vengono delle loro astute esercitazioni. Noodles è da sempre innamorato di Deborah, una graziosa ragazza ebrea figlia del proprietario di uno dei bar del quartiere, seria e tenace nel suo intento di studiare e di imparare a ballare, per diventare una autentica “star”. La banda fa un salto di qualità quando un tizio la incarica, su commissione di un “boss” di un’altra città, di assaltare e rapinare un laboratorio di diamanti.
Per il programma completo TIFF 2018: http://www.tiranafilmfest.com/