Università delle Arti – Tirana / Istituto Italiano di Cultura Tirana
Sergio Maifredi, Lucia Lombardo, Gian Luca Favetto (Teatro Pubblico Ligure) e Ema Andrea (Università delle Arti – Tirana) lavoreranno al progetto Atlante del Gran Kan un lavoro di Teatro di Comunità e di valorizzazione del territorio di Tirana con ca. 20 studenti del corso del Dipartimento di Arti Sceniche e Drammaturgia.
Una città, una città che ancora sappia essere comunità, o il quartiere di una grande città che ancora riesca ad essere comunità, è fatta dalle storie, dalle biografie di chi la vive e la percorre. Partendo dal paradigma delle Città Invisibili di Calvino, verranno individuati una ventina di cittadini che vogliano raccontare le loro storie che diventeranno le autobiografie della città di Tirana. La somma delle storie diviene la “città resa visibile”, una sorta di carta di identità cittadina che viene portata in scena di fronte al resto della Comunità. Tappa dopo tappa le storie vengono documentate, sui social e sulla carta stampata, i cittadini si affiatano, restano uniti anche quando l’esperienza è conclusa.