Corso di aggiornamento per i docenti dell’Università di Tirana, Dipartimento di Italianistica – Facoltà di Lingue Straniere
L’argomento scelto per il corso di quest’anno è la letteratura migrante in lingua italiana e nello specifico le opere degli scrittori albanesi emigrati in Italia dopo il 1990 e che hanno scelto di scrivere in italiano. Il valore e il rilievo della letteratura della migrazione nel panorama letterario ed editoriale italiano è di grande attualità dal punto di vista linguistico, letterario e sociologico. L’approfondimento che scaturirà da questo incontro sarà rilevante per una migliore comprensione del fenomeno e farà emergere una più completa mappatura di questi scrittori. Molti sono anche eccellenti traduttori in lingua albanese di testi letterari italiani e la presenza di alcuni di loro a Tirana favorirà una riflessione sui complessi rapporti di interscambio culturale, ormai a due sensi, fra i Italia e Albania.
Presenti: Artur Spanjolli, Diana Çuli, Arben Dedja, Ylljet Aliçka, Preç Zogaj, Griselda Doka, Vera Bekteshi