Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione dell’edizione italiana del libro Ascesa e caduta del compagno Zylo di Dritëro Agolli

Dritëro Agolli

In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura a Tirana è lieto di collaborare con la Casa Studio Agolli per la presentazione della traduzione in italiano del romanzo Ascesa e caduta del compagno Zylo di Dritëro Agolli, pubblicata integralmente da Bibliotheka Edizioni nella traduzione di Julian Zhara.

L’evento, che si svolgerà in italiano, inizia alle 18:00 con i saluti istituzionali, prosegue con l’intervento di Julian Zhara e si conclude con una sessione di domande dal pubblico, anche in albanese.

IL LIBRO. L’incompetenza dei funzionari della dittatura albanese ai tempi di Enver Hoxha viene raccontata attraverso gli occhi di Demka, un uomo che ha rinunciato al sogno di diventare scrittore per guadagnarsi da vivere scrivendo rapporti e brillanti discorsi per i dirigenti di spicco del partito.
Il personaggio del titolo, Zylo, il capo di Demka, incarna il burocrate comunista vanesio e incompetente, immerso in un frenetico attivismo tra ministeri, teatri e villaggi, richiamando, talvolta inconsapevolmente, figure alla Gogol’, Kafka e Kundera.

IL TRADUTTORE. Julian Zhara, nato a Durazzo nel 1986 e residente in Veneto, è poeta, performer, saggista e organizzatore culturale. Nel 2016 ha ricevuto il Premio Internazionale di Poesia Alfonso Gatto per i giovani, e la sua figura è stata analizzata nell’antologia critica La poesia italiana degli anni Duemila di Paolo Giovannetti, edita da Carocci. Dopo un esordio con la plaquette In apnea (Granviale Editori, 2009), nel 2018 ha pubblicato per Interlinea il suo primo libro lirico, Vera deve morire. Altri suoi componimenti sono apparsi su riviste di poesia nazionali e internazionali.

  • Organizzato da: IIC Tirana
  • In collaborazione con: Casa Studio Agolli