Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“L’ Infinito” di Giacomo Leopardi compie 200 anni – Claudia Buizza “L’infinito nell’arte dall’antichità a oggi”

‘L’ Infinito’ di Giacomo Leopardi compie 200 anni.

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, ha previsto una serie di iniziative ispirate a ‘L’Infinito’ di G. Leopardi’ e pensate in occasione delle celebrazioni del bicentenario della sua stesura.

Gli interventi intendono valorizzare la figura del grande poeta italiano e nello stesso tempo mantenerne viva la memoria attraverso la contaminazione e la declinazione del concetto dell’infinito in diversi ambiti.

L’arco temporale del progetto è il 2019 e si sono individuati diversi aspetti nei quali l’idea di infinito può suscitare interesse anche in un pubblico non specialistico o accademico.

Il primo incontro e’ sull’arte con:Dr. Claudia Buizza “L’infinito nell’arte dall’antichità a oggi”

Claudia Buizza (Italia, 1990), è una curatrice d’arte che vive e lavora a Parigi. Dopo una laurea in Economia per l’arte, la cultura e la comunicazione all’Università Bocconi di Milano, ha studiato storia dell’arte e ottenuto un master in curatela all’Università Sorbona di Parigi. Ha co-fondato il collettivo curatoriale “Curate It Yourself” nel 2015 e ha collaborato con istituzioni private e pubbliche come La Biennale di Venezia, il Centre Pompidou (Parigi), l’Istituto svizzero di arte contemporanea (New York), la galleria SCAI The Bathhouse (Tokyo), la Robert Miller Gallery (New York), la Galerie Perrotin (Parigi), la collezione della Société Générale (Parigi), l’Institut Français (Milano).

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura a Tirana
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia a Tirana e Italianistica di Ti