Atlante del Gran Kan – Autobiografie di una città
Progetto: Sergio Maifredi e Gian Luca Favetto
Testi: Gian Luca Favetto
Regia: Sergio Maifredi
Realizzazione: Istituto Italiano di Cultura di Tirana
Produzione: Teatro Pubblico Ligure – Direttore di Produzione: Lucia Lombardo
Direzione artistica, coordinamento con l’Università delle Arti e sostegno logistico: Ema Andrea
‘Quanto dista Nairat? Nessun cammino colma la distanza che ci separa da Nairat: è una distanza che abbiamo nella testa’ (Sergio Maifredi)
Il progetto del Teatro Pubblico Ligure, dopo le esperienze italiane di SORI>IROS e ENNA>ANEN arriva in Albania a TIRANA>NAIRAT e inizia un nuovo percorso. La collaborazione è con l’Università delle Arti e i suoi studenti, coordinati dall’attrice Ema Andrea. Si cammina per le strade che paiono italiane, dove i giovani rispondono in inglese e si incontrano italiani stabiliti in Albania e albanesi ormai italiani da anni. Si ascolta e si raccontano storie.
TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE è stato fondato nel 2007 da Sergio Maifredi, Corrado d’Elia e Lucia Lombardo con lo scopo di valorizzare la Liguria attraverso la Cultura e lo Spettacolo. E’ la prima struttura teatrale in Liguria, nata coniugando la capacità imprenditoriale con i modelli produttivi dello spettacolo dal vivo, che ha inserito la promozione del territorio nel proprio statuto ed è l’unico ente teatrale ad essere costituito come impresa, nella convinzione che le città e le comunità abbiano bisogno di emozioni per sviluppare economia. TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE lavora sul territorio ligure e nazionale creando progetti culturali specifici, unici, per esaltare la bellezza naturale, la storia o l’architettura di un luogo, curando ogni aspetto, dalla direzione artistica alla comunicazione, fino alla realizzazione tecnica e organizzativa.