L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Vila31 il programma di residenze d’artista a Tirana, gestito da ArtExplora Foundation, sostenendo il progetto “Brinjë me Brinjë” che l’artista Genny Petrotta sta sviluppando durante la residenza a Tirana e sarà presentato durante l’Open Studio Visit che si terrà dal 9 al 13 aprile 2025.
artexplora.org/en/articles/vila-31-open-studios
Genny Petrotta vive e lavora a Palermo. Il suo lavoro è incentrato sulla reinterpretazione poetica della storia e delle narrazioni delle minoranze, con particolare attenzione al suo patrimonio culturale arbëreshë. Privilegiando l’installazione video e la performance come media principali, Petrotta impiega un processo cinematografico di costruzione del progetto, scrittura e riprese. Il suo lavoro è stato esposto in varie istituzioni, tra cui Fondazione Studio Rizoma (Italia, 2024), Autostrada Biennale, (Kosovo, 2023-2024), Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, (Italia, 2024), Postane, (Turchia, 2023) e Manifesta 12 (Italia, 2018). Dal 2016 è membro del collettivo artistico Il Pavone. Progetto di residenza
Artist residencies Tirana – residents
Il progetto “Brinjë me Brinjë” (Rib by Rib) di Genny Petrotta, si addentra nella storia stratificata delle Burrnesha – donne che in alcune società balcaniche assumono un ruolo maschile, socialmente riconosciuto e regolato dal Kanun, il codice di diritto consuetudinario albanese.
Attingendo all’Amleto come cornice poetica, il progetto si sviluppa come un poema visivo che riflette questo rito di passaggio, affrontando i temi della trasformazione, dell’assenza e della costruzione del sé.
Sebbene la tradizione delle Burrnesha stia lentamente scomparendo, i temi che incarna – genere, autonomia e identità – restano profondamente rilevanti nel discorso contemporaneo.
Spesso travisate e sensazionalizzate dai media occidentali, queste figure esistono al di là dei miti proiettati su di loro. “Brinjë me Brinjë” cerca di decostruire queste narrazioni per restituirne la complessità e il significato duraturo.
“Brinjë me Brinjë”, sviluppata come videoinstallazione, è la prima parte di un progetto più ampio e sarà presentata dal 9 al 13 aprile presso Vila 31—ex dimora del dittatore Enver Hoxha a Tirana—durante gli Open Studio della residenza sostenuta da ArtExplora.
Il progetto è attualmente sostenuto da FONDO di Santarcangelo dei Teatri e ArtExplora.