Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del libro “Montagne d’Albania” di Piero Ghiglione

Libro_P.Giglione

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con l’Università Cattolica Nostra Signora del Buonconsiglio a Tirana per la presentazione della nuova edizione del volume “Montagne d’Albania” di Piero Ghiglione in occasione della Giornata Internazionale della Montagna.

Il libro è una guida alpinistica dell’Albania degli anni ‘40 edita da Distaptur a Tirana nel 1941. Con uno studio sui “Rapsodi della montagna albanese” di Nicola Lo Russo Attoma.

Montagne d’Albania” può essere considerato il primo saggio scientifico sul sistema montuoso albanese.

 

Piero Ghiglione nacque a Borgomanero (Novara) nel 1883. Laureatosi in ingegneria a Torino, si avvicinò presto alla montagna praticando lo sci e lo sci-alpinismo, di cui può essere considerato uno dei fondatori. Trasferitosi, per ragioni di lavoro, prima in Svizzera poi in Germania, si specializzò nel pattinaggio su ghiaccio e nello sci, pubblicando diversi articoli al riguardo sulla Rivista mensile del Club alpino italiano. Si recò anche in Albania compiendo diverse prime ascensioni su montagne praticamente inesplorate. Scrisse quattordici libri, tra cui: Montagne d’Albania (Tirana 1941)

 

11.12.2024 ore 15:30

Aula Magna – UNSBC

Rruga Dritan Hoxha – Tirane

  • Organizzato da: Università Cattolica Nostra Signora di Buonconsiglio a Tirana
  • In collaborazione con: IIC Tirana