L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con LC5 Fondation per la presentazione del documentario “UDHA – Një gjak, një gjihë, një besë” di Alessandro Ferrantelli
UDHA – Një gjak, një gjuhë, një besë per la regia di Alessandro Ferrantelli
Documentario l 40 min
Prodotto da: LC5 Fondation
Nato dal desiderio di scoprire una parte delle nostre radici e di conoscere da vicino i nostri fratelli arbëresh, il documentario seriale che vede come protagonista Lorik Cana e Arbër Agalliu, accompagna il pubblico alla scoperta dell’Arbëria siciliana e calabrese.
Il viaggio dei due protagonisti parte dal paese arbëresh di Hora e Arbëreshëvet (Piana degli albanesi) in provincia di Palermo per arrivare poi in Calabria, mostrando la vita quotidiana e le festività delle comunità arbëresh nei comuni di Civita, Santa Sofia, San Demetrio, Acqua Formosa, Ungra e Falconara Albanese.
Il documentario ë ambientato in lingua arbëresh, dando voce ai cittadini che la parlano senza distinzioni, e mira soprattutto a far conoscere al pubblico quella lingua che i nostri fratelli d’oltremare hanno tramandato dai tempi antichi di Gjergj Kastrioti, fino ai giorni nostri.
Fine proiezione ci sarà un pannello di conversazione con la presenza di:
21.11.2024 ore 19:00
Cinema Millennium
Ingresso libero