Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un evento culturale internazionale promosso dalla rete culturale e diplomatica per la promozione e diffusione della lingua italiana. Il tema della ventesima edizione è “L’Italiano tra parole e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, come forme espressive che valorizzano la lingua italiana attraverso le immagini, con un’enfasi particolare proprio sul fumetto.
Diversi eventi (webinar) sono stati organizzati per gli studenti d’italiano e per un più ampio pubblico, nelle città di Peja e Gjakova si potranno vedere alcune tavole dei maggiori autori italiani di fumetto e il Museo Nazionale di Pristina racconterà attraverso tavole e piccoli laboratori lo straordinario raccolta dei 51 albi di ‘Fumetti nei Musei’.
PEJA
I più famosi personaggi dei fumetti italiani disegnati dagli studenti della Scuola d’Arte Odhise Paskali e city light con Vittorio Giardina, Hugo Pratt, Giuseppe Palumbo, Zerocalcare, Leo Ortolani e tanti altri.
PRISTINA
Fumetti nei Musei al Museo Nazionale del Kosovo
10 Novembre – 10 Dicembre 2020
GJAKOVA
Tavole di: Vittorio Giardina, Hugo Pratt, Leo Ortolani e Roberto Grossi
INCONTRI WEBINAR
– 4 novembre h 15:00 – 16:30
‘Conversazioni sul fumetto italiano’, con Gani Jakupi, Stefano Casini e Majlinda Bregasi.
– 5 novembre h. 18:00-19:30:
‘Museo, fumetto, videogioco. Tre ingredienti per una ricetta di coinvolgimento del pubblico’, con Veronica Carpita e Majlinda Bregasi
– 6 novembre h. 18:00 – 19:30
‘Fumetto tra arte e storia’ con Alberto Pagliaro
– 12 novembre h 14:30-16.30:
“L’italiano nei fumetti: storia ed evoluzione” con Giorgia Cantele
https://ambpristina.esteri.it/ambasciata_pristina/it/