Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La ricotta di Pier Paolo Pasolini – Queer Film Marathon Tirana, V edizione

LaRicotta

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Queer Film Marathon Tirana giunta alla sua V edizione sostenendo la rassegna intitolata Queer Retrospective dedicata a Pier Paolo Pasolini

Quarto film:

La ricotta di Pier Paolo Pasolini

Con Orson Welles, Mario Cipriani, Laura Betti, Vittorio La Paglia

Drammatico l’Italia, 1963 l durata 35 minuti.

Stracci, comparsa nei panni del ladrone buono in un film sulla Passione di Cristo, è un uomo povero e perennemente affamato. Quando la sua povera e numerosa famiglia lo va a trovare sul set, Stracci dona loro il cestino del pranzo che gli spetta in quanto attore, per consentire loro di consumare un misero pasto in mezzo al prato. Per non saltare il pasto, riesce a “rimediare” un nuovo cestino dalla produzione, ma non riesce a mangiarlo. Quando, finalmente riesce a comperare un pezzo di ricotta, lo divora con atavica fame, poi gli vengono offerti i resti della scena dell’ultima cena che è stata già girata. Alla fine, stremato, torna sul set per girare la scena della crocifissione, ma subito dopo il ciak si scopre che è morto di indigestione sulla croce.

Il Queer Film Marathon Tirana, giunto al suo quinto anniversario, è un festival internazionale dedicato al cinema queer il quale presenterà proiezioni di film e documentari a Tirana e in altre città del paese. L’evento mira a unire le persone attraverso l’arte, dando voce alle storie e alle esperienze della comunità LGBTQ+. Attraverso un’ampia selezione di lungometraggi, documentari e cortometraggi di diversi registi, il Queer Film Marathon incoraggia un approccio globale, dimostrando il potere dell’arte nel favorire il cambiamento sociale e unire le comunità. Una delle caratteristiche distintive del festival sono le tavole rotonde con registi, attori e attivisti, che fungono da piattaforma per approfondire i temi affrontati dai film e discutere le sfide importanti della comunità queer e dei suoi sostenitori.

…………………………..

17.10.2024 ore 18:00

Centro dell’Arte Agimi – Bulevardi Bajram Curri, Tiranë

Ingresso libero

 

  • Organizzato da: Queer Film Marathon Tirana
  • In collaborazione con: IIC Tirana