Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Costantino Catena piano – Romantikët në Opera

catena

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con il Teatro dell’Opera e del Balletto per il concerto Romantikët në Opera progetto in collaborazione con il Conservatorio di Salerno – con la partecipazione del pianista Costantino Catena.

Costantino Catena ha intrapreso lo studio del pianoforte fin da giovanissimo. Dopo aver conseguito il diploma con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno, sotto la guida del Maestro Luigi D’Ascoli, ha continuato la sua formazione con corsi di perfezionamento tenuti da Konstantin Bogino, Bruno Mezzena e Boris Bechterev. Oltre alla musica, ha conseguito la laurea in Filosofia presso l’Università degli Studi di Salerno e in Psicologia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, approfondendo in particolare le dinamiche psicologiche e fisiologiche legate all’esecuzione musicale.

Attualmente, è docente di pianoforte principale presso il Conservatorio di Musica “D. Cimarosa” di Avellino. Ha tenuto masterclass e seminari in diverse accademie e università, ed è stato ospite di importanti istituzioni concertistiche in tutto il mondo, tra cui la Philharmonia di San Pietroburgo, l’Accademia Filarmonica di Bologna, il Kennedy Center e la Georgetown University di Washington, gli Amici del Teatro Regio di Torino, l’Associazione Scarlatti di Napoli, gli Amici della Musica di Trapani, il Gasteig di Monaco di Baviera, la Società Dante Alighieri, il Teatro Goldoni di Livorno, il Liszt Memorial Museum di Budapest, il Festival Internazionale di Ravello, il Festival Internazionale di Alghero, l’Istituto Liszt di Bologna, l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, la Yasar Concert Hall di Izmir, la Winchester University, la Filarmonica De Stat Transilvania di Cluj-Napoca, il Kusatsu International Festival, l’Ohrid Summer Festival, oltre a numerose associazioni e festival in Italia e all’estero.

Catena ha anche un’intensa attività discografica, soprattutto con l’etichetta giapponese Camerata Tokyo, con cui collabora dal 2010. Tra le sue registrazioni spicca l’integrale di Liszt per violino e pianoforte e diversi CD solistici, inclusa l’opera completa di Schumann. Dal 2016, è ufficialmente riconosciuto come “Yamaha Artist”.

 

27.09.2024 ore 20:00

Hall del Teatro dell’Opera e del Balletto

Ingresso con biglietto: presso il Teatro  dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 20:00.

  • Organizzato da: Teatro dell'Opera e Balletto di Tirana
  • In collaborazione con: IIC Tirana