Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ndërthurje con la coreografia di Daniele Ninarello

Nderthurje_danza_web

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con il Teatro Sperimentale di Tirana per la realizzazione dello spettacolo di danza Ndërthurje con il coreografo Daniele Ninarello

Ndërthurje

Coreografia e concetto: Daniele Ninarello

Danza: Semela Skenderasi, Mariel Brahimllari, Valentina Myteveli, Besjana Bytyqi

Musica: Dan Kinzelman

Costumi: design by Sofi Kara

Prodoto da: Teatri Kombetar Eksperimental “Kujtim Spahivogli”/ Tirana

Sostenuto da: Italian Cultural Institute in Tirana

Nderthurje esplora le varie relazioni possibili tra i corpi, lo spazio e il suono, esaltando i modi in cui le azioni che animano la scena e le esperienze percettive di ogni singolo danzatore, possano costantemente influenzare e trasformare il corso degli eventi, componendo una coreografia fatta di continui intrecci, risonanze e sincronie temporanee. Ispirandosi al concetto di entanglement, i corpi coinvolti in un perpetuo nomadismo, sono mossi costantemente da una relazione di interdipendenza dando vita ad immagini complesse nel tentativo costante di divenire insieme.

Attraverso continue derivazioni e accordature, si creano paesaggi armonici, architetture mobili e combinazioni poliritmiche che riflettono sull’essenza delle relazioni tra le persone e sulle molteplici possibilità compositive che si possono generare. Come un concerto di corpi danzanti, la performance riflette sull’ ascolto reciproco e sulla possibilità di riconoscersi in quanto corpi risonanti, per tornare a scorrere insieme, e insieme incoraggiarsi.

Daniele Ninarello è un artista impegnato nel campo delle performing arts, il cui linguaggio coreografico si distingue per una continua esplorazione del movimento e per la centralità del “corpo vivo” come strumento di mediazione.

Dal 2007, ha sviluppato una propria ricerca coreografica e di movimento, presentando le sue creazioni in festival sia nazionali che internazionali. A partire dal 2010, le sue opere sono entrate a far parte della rete Anticorpi Explo in Italia e hanno successivamente ottenuto visibilità all’estero grazie ai progetti Les Repérages e Dance Roads, sostenuti da MosaicoDanza e Festival Interplay.

Nel 2012, Ninarello si aggiudica la menzione DNA Romaeuropa Festival e viene selezionato per partecipare al progetto internazionale Residenza in Sharing, collaborando con i centri TROIS–CL e TanzTendenz di Monaco. Lo stesso anno, il suo lavoro Man Size viene presentato a Charleroi per Les Repérages e selezionato, insieme a Non(leg)azioni, per il CDC – Les Hivernales di Avignon 2011, nell’ambito dell’evento 100% Danse “Quand les régions s’en mêlent…”.

Nel 2013, Ninarello ha fondato, insieme alla danzatrice Marta Ciappina, l’Associazione CodedUomo, con l’obiettivo di promuovere e diffondere il suo lavoro di ricerca in Italia e all’estero.

Negli ultimi anni, ha collaborato come docente con numerosi centri nazionali e internazionali, tra cui il Balletto Teatro Torino, il M.A.S. di Milano, l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, la Casa dello Spettacolo di Pomezia, l’Almadanza Professional Programme di Bologna e il Balletto dell’Esperia.

Nel 2018, è stato invitato come docente e coreografo ospite al Balletto di Roma, al Centro di Alta Formazione per la Danza “ArteMente” di Milano, all’University of the Arts di Amsterdam per la creazione di CHORA, e al Beijing Dance Festival LDTX per cinque giorni di formazione. Inoltre, ha partecipato al progetto Meteore Coreografiche a Messina.

Attualmente è impegnato nella sua nuova produzione, Healing Together (titolo provvisorio), sostenuta da Étape Danse. Questo progetto di residenze internazionali è coordinato da Mosaico Danza e vede la collaborazione dei partner Fabrik Potsdam (Germania), La Maison – centre de développement chorégraphique national Uzès Gard Occitanie, Théâtre de Nîmes (Francia), e della Fondazione Piemonte dal Vivo, con il supporto di Lavanderia a Vapore e Torinodanza Festival – Fondazione Teatro Stabile di Torino.

 http://www.danieleninarello.it/about-2/

  • Organizzato da: IIC Tirana e Teatro Nazionale Sperimentale di Tirana