Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rassegna dedicato a Marcello Matroianni al TIFF (Tirana International Film Festival) – XXII edizione

Mastroianni RetrospecTIFF_web

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana è lieto di collaborare alla XXII edizione del TIFF (Tirana International Film Festival 23-26 settembre) sostenendo la rassegna dedicata alla celebrazione del centenario di una delle figure più iconiche della storia del cinema: Marcello Mastroianni, nato il 28 settembre 1924.

– 23.09.2024 al Cinema Millennium: La Dolce Vita di Federico Fellini

– 24.09.2024 al Cinema Millennium: di Federico Fellini

– 25.09.2024 al Centro dell’Arte Agimi: Io, Io, Io… e gli Altri di Alessandro Blasetti

– 26.09.2024 al Centro dell’Arte Agimi: Che Ora È di Ettore Scola

Marcello Mastroianni (1924-1996) è stato uno dei più grandi attori del cinema italiano e internazionale, lasciando un’impronta indelebile nel mondo del cinema. Nato a Fontana Liri, Lazio, Mastroianni si avvicinò al mondo dello spettacolo negli anni ’50, guadagnandosi subito una reputazione per la sua carismatica presenza scenica. Il suo incontro con Federico Fellini fu determinante per la sua carriera, portandolo a recitare in capolavori come *La Dolce Vita* (1960) e *8½* (1963), film che sono diventati pietre miliari della cinematografia mondiale. La sua straordinaria versatilità gli permise di passare con disinvoltura da ruoli drammatici a quelli comici, dimostrando una padronanza unica del mestiere.

Mastroianni collaborò con numerosi registi di rilievo, tra cui Michelangelo Antonioni e Bernardo Bertolucci, e ottenne diversi riconoscimenti, tra cui cinque David di Donatello e due nomination agli Oscar. La sua carriera si estese anche al teatro e alla televisione, confermando il suo talento e la sua capacità di adattamento. Nonostante il grande successo, Mastroianni rimase sempre una figura umile e riservata, profondamente rispettata nel suo campo. La sua morte nel 1996 segnò la fine di un’epoca d’oro per il cinema italiano, ma il suo lavoro continua a ispirare e influenzare le generazioni future, rendendolo una leggenda senza tempo.

 

Biografia (centrostudimarcellomastroianni.it)

 

TIRANA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL è un festival cinematografico internazionale creato nel 2003 e mira a creare in Albania, così come nella regione, un centro culturale di cinema alternativo e indipendente.

Il programma giornaliero del TIFF include più di 200 anteprime di lungometraggi e cortometraggi in concorso in tutti i formati e generi: fiction, documentario, animazione, sperimentale e video arte. Aperto a qualsiasi regista da tutto il mondo, il TIFF presenta nuovi lavori cinematografici di registi affermati con reputazione internazionale, nonché film di studenti di talento e giovani artisti.

Consulta il programma: TIFF – Tirana Film Fest

  • Organizzato da: TIFF (Tirana International Film Festival)
  • In collaborazione con: IIC Tirana