L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tirana è lieto di sostenere Hartalks – “La forma dell’acqua”, evento organizzato da Harabel Contemporary Art di Tirana e dalla Facoltà di Architettura del Politecnico di Tirana, evento dedicato all’arte e all’architettura.
Il programma prevede una conferenza degli Architetti Gëzim Paçarizi, Alban Birce, Matilda Pano, Armand Vokshi e Blerta Vula Rizvanolli sul tema della relazione tra architettura e acqua, la presentazione di un lavoro dell’Artista Stefano Romano, dedicato alla memoria dello sbarco della nave Vlora nel 1991 e una visita a questa importante villa dell’architettura albanese attraverso l’istallazione dell’artista Stefano Romano.
A seguire un programma musicale per la quale questo Istituto sostiene la presenza di Dj Ma Nu (Manuele Roberto)
DJ ”Ma Nu!” – Eclettismo al potere, interpreta e costruisce i suoi dj-set attorno alle sonorità black senza darsi confini, con un touch che è il frutto di un forte diggin’ in giro per negozi, mercatini e magazzini di dischi, selezionando nuove produzioni & edit assieme al recupero di vecchi. Sonorità funk, hip hop, dub, disco, house & jazz, prese e messe in una centrifuga con l’esclusivo utilizzo di dischi a 7 pollici, per un miraggio dinamico e sempre incalzante.
Da qualche anno fa parte degli artisti resident dell’importante festival Jazz Re:Found, una realtà che è di riferimento in italia rispetto alla black music in ogni sua forma.
Da 4 anni tiene stabilmente un programma radiofonico mensile su Radio Raheem, importante emittente milanese, dove dispensa le sue selezioni di dischi passeggiando nelle sonorità più disparate della black music.
Nella scena musicale legata al diggin’ in Italia, nel corso degli anni si è trovato a condividere la consolle di importanti stage con un ampio spettro di importanti artisti assai diversi tra loro… parliamo di personaggi come: Mad Professor, Dj Gruff, Dj Vadim, Carl Craig, Bonobo, Nickodemus, Dj Ralf, Marcell Dettmann, Nicky Siano, Andy Smith, LEfto, tra i tanti, solo per fare qualche esempio. Si è trovato anche ad aprire, con i suoi dischi, i live di vere leggende della musica come Lee Fields & The Expressions, Azymuth o Yasmin Bey a.k.a. MOS DEF.
L’evento si svolgerà il 03.07.2024 , alle ore 19:00, presso la Villa Reale di Durazzo – Ingresso libero