Nei giorni 24 e 25 marzo 2023 saranno presenti a Tirana 38 Università, 3 Accademie di Belle Arti e 4 Conservatori italiani.
Studiare in Italia è un’iniziativa organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura a Tirana che ha l’obiettivo di promuovere il sistema accademico italiano in Albania. E’ infatti all’ Italia che molti giovani albanesi guardano con grande interesse per iniziare o proseguire gli studi universitari, un paese che continua ad essere preferito per vicinanza geografica, legami storici, economici, linguistici e culturali.
All’iniziativa hanno aderito 44 Istituzioni accademiche italiane – Università, Accademie e Conservatori – che avranno l’opportunità di presentarsi agli studenti albanesi promuovendo la propria offerta formativa e illustrando tutte le opportunità offerte da ciascun ateneo.
Gli alunni delle scuole superiori della capitale albanese saranno invitati a partecipare e l’Istituto Italiano di Cultura metterà a disposizione degli alunni di Scutari, Durazzo, Valona e Korca, il trasporto gratuito per partecipare alla manifestazione.
Allo scopo di favorire un contatto diretto con i ragazzi dell’ultimo anno di scuola superiore, inoltre, nella mattinata di venerdì 24 marzo i delegati delle Università italiane visiteranno alcune scuole superiori di Tirana dove svolgeranno attività di orientamento. Nel pomeriggio del 24 marzo verrà organizzato un incontro tra i rappresentanti delle Università italiane e i rappresentanti dei maggiori atenei albanesi, al fine di creare nuovi contatti e favorire future collaborazioni interuniversitarie.
L’intera giornata di sabato 25 marzo vedrà le istituzioni accademiche italiane dedicarsi all’incontro diretto e personalizzato con gli studenti albanesi interessati a studiare in Italia. Ciascuna istituzione avrà a diposizione uno stand dalle 9.00 alle 18.00 dove potrà fornire informazioni e raccogliere manifestazione di interesse.
Nella giornata del 25 marzo sarà inoltre presente a “Studiare in Italia” il personale dell’Ambasciata d’Italia che fornirà informazioni utili sulle procedure per le iscrizioni e per l’ottenimento dei visti di studio. Prenderanno parte alla manifestazione anche l’ Ufficio Erasmus + Albania e diverse associazioni attive nell’orientamento degli studenti albanesi in Italia (Ipsia-Acli, Inas Cisl, Inac, etc.).
Programma:
Giovedì 23 Marzo | Arrivo delegati a Tirana |
Venerdì 24 Marzo 09.00-13.00 18.00-21.00 |
Visite alle scuole per attività di orientamento Incontro con i rappresentanti Università Albanesi e Responsabili dell’Internazionalizzazione per collaborazioni interuniversitarie (Erasmus, HORIZON 2020, etc. |
Sabato 25 Marzo 9.00-18.00 |
Fiera degli Studi, Sala Illyria – MAK Albania Hotel, Sheshi Italia Ingresso libero |