Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giuseppe Panepinto – VIII edizione International Festival Brass

G.Panepinto_F.Brass_web

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la VIII edizione di International Festival Brass con la partecipazione del Maestro Giuseppe Panepinto.

I maestro sarà a Tirana dal 10 al 16 novembre, dove terrà dei masterclass gratuiti per tutti gli interessati presso l’Università delle Arti di Tirana, il Liceo Artistico “Jordan Misja” di Tirana e il Liceo Artistico ” Jan Kukuzeli” di Durazzo.

Alla conclusione del workshop verrà realizzato un concerto il 16 novembre alle 12:00 nella Hall dell’Università delle Arti di Tirana.

Programma:

Tannhauser – Richard Vagner

Albanian Horn Ensemble

Regina Delle Note – W.A.Mozart

Albanian Horn Ensemble & Percussion

Nessun Dorma – Giaccomo Puccini (arr. M.Fotia)

Albanian Horn Ensemble & Percussion

Libertango – Astro Piazzolla (arr. Salvatore Schembari)

Albanian Horn Ensemble & Percussion

Nessun Dorma – Giacomo Puccini (arr. M.Fotia)

Albanian Horn Ensemble & Percussion

Solista: Enriko Vangjeli – corno

Teme me Variacione – Aleksander Peçi

Giusseppe Panepinto – corno

Etrita Ibrahimi – Piano

Carmen – George Bizet (arr. M.Fotia)

Albanian Horn Ensemble

Invocation 715 – Savas Tsiligridhis

Albanian Horn Ensemble & Percussion

Dua me shume Shqiperine – Avni Mula (arr.E.Sina)

Albanian Horn Ensemble & Percussion

“O Fortuna“ (Carmina Burana) – Carl Orf (arr. Vincenzo Celozzi)

Albanian Horn Ensemble & Percussion

Guilliam Tell – G. Rossini (arr. Thierry Caens)

Albanian Horn Ensemble & Percussion

 

Giuseppe Panepinto – Diplomato in corno con ottimi voti presso il conservatorio ‘V. Bellini’ di Palermo sotto l’attenta guida del M° Antonio Marcuccio e del M° Benedetto Tortora. Sotto la direzione del M° Angelo Faja è stato per due anni I corno dell’Orchestra Giovanile Siciliana ‘ARS NOVA’.

È stato I corno dell’Orchestra di Musica da Camera Siciliana sotto la direzione del M° Colajanni. Ha studiato con i maestri Antonio Marcuccio, Benedetto Tortora, Eliodoro Sollima, Salvatore Accardi, Luciano Cerroni, Simone Baroncini, Dale Clevenger.

Ha studiato Musica da Camera presso la Scuola Superiore di Musica da Camera di Palermo sotto la direzione eccezionale del M° Eliodoro Sollima. È stato cornista di fila dell’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole.

Successivamente nel 2002 si è diplomato in Musica da Camera con ottimi voti presso il Conservatorio ‘S. Cecilia di Roma’ con il M° Luciano Cerroni. Ha realizzato tante registrazioni radiotelevisive e colonne sonore per il cinema.

Ha al suo attivo moltissime registrazioni effettuate con varie formazioni: orchestre di fiati, sinfoniche, liriche e jazz, nonché complessi di ottoni di vario tipo e genere. Svolge una intensa attività concertistica e didattica. Ha collaborato con l’Orchestra Roma Sinfonietta, l’Orchestra Sinfonica di Roma, l’ Orchestra di Musica da Camera dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia, l’Orchestra Nazionale di S. Cecilia di Roma ed altre.

È docente di corsi di perfezionamento presso le seguenti associazioni musicali ed enti comunali: Unione Musicale Ciociara, Accademia Musicale Isolana, Accademia Internazionale di Flauto, Unione Musicale Civitavecchiese (di cui è stato direttore artistico) e comune di Farnese (VT). Ha suonato sotto la direzione del maestri Faja, Rath, Sinopoli, Ergiris, Gatti, Pretre, Broth, Morricone, Pradella, Panella, Fraschillo, Creux, ecc…

Ha scritto testi didattici usati nei conservatori, nelle accademie musicali e scuole di musica parificate sia in Italia che all’estero. Scrive e trascrive musica per formazioni di vario genere e soprattutto per il ‘Gruppo Italiano di Ottoni’ con cui si esibisce e di cui fa parte da diversi anni.

Vincitore dei concorsi nazionali per I e II corno della Banda Nazionale dell’Esercito, dal I Settembre 1995 è I corno della Banda Nazionale dell’Esercito. Attualmente è docente di Ottoni presso la scuola di Musica ‘S. Cecilia’ di Civitavecchia e Direttore Artistico dei corsi di ‘Farnese Musica Estate’.

  • Organizzato da: International Festival Brass
  • In collaborazione con: IIC Tirana