Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SETTEMBRE di Giulia Louise Steigerwalt – ITALIAN SCREENS / Il nuovo cinema italiano a Tirana

Settembre_web

L’Istituto Italiano di Cultura Tirana è lieto di presentare la seconda rassegna Italian Screens – Il nuovo cinema italiano.

Secondo film della rassegnba:

SETTEMBRE di Giulia Louise Steigerwalt

Con: Fabrizio Bentivoglio, Barbara Ronchi, Thony, Andrea Sartoretti, Tesa Litvan

Commedia 2022 l 110′

Il film ha vinto il premio David di Donatello per la migliore opera prima.

Accade in un giorno di Settembre che tre personaggi si accorgano che la vita in cui si ritrovano non è quella che sognavano. Che la felicità è un’idea lontana eppure ancora possibile. Un racconto corale che esplora le relazioni umane, la nostra natura più profonda, la ricerca di un contatto più autentico tra le persone.

08.11.2023 ore 19:00

Kinema Millennium

Rr. Murat Toptani – Tirana

Ingresso libero – in lingua italiana con sottotitoli in inglese

ITALIAN SCREENS è una rassegna, di film selezionati tra i candidati ai David di Donatello, il prestigioso premio dell’Accademia del Cinema Italiano che ogni anno seleziona e premia i migliori film italiani.

Italian Screens è un’iniziativa pensata per presentare il meglio del cinema italiano e promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, da Cinecittà per la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, del Ministero della Cultura e dall’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello.

Italian Screens costituisce un’occasione fondamentale per far conoscere i protagonisti del cinema italiano all’estero, per creare un pubblico che apprezzi le grandi produzioni del momento, ma anche per presentare agli operatori locali il meglio di ciò che il sistema audiovisivo italiano ha da offrire al fine di incentivare le coproduzioni, la crescita della qualità professionale della nostra industria e l’internazionalizzazione del nostro cinema. La rassegna rappresenta, inoltre, un’importante possibilità di networking per consentire agli operatori del settore di entrare in contatto con coloro che possono illustrare al meglio il programma di incentivi a livello nazionale e regionale, a sostegno della produzione per chi gira in Italia.

L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio di approfondimento delle relazioni culturali tra Italia e Albania, organizzato da Cinecittà per la DGCA del Ministero della Cultura al fine di incentivare le occasioni di incontro tra produttori, distributori e creativi dei due Paesi.

  • Organizzato da: IIC Tirana
  • In collaborazione con: ANICA