Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Quintetto Jazz Gianni Dall’Aglio in concerto a Scutari

il concerto Jazz nell’ambito Festival della Musica Moderna di Scutari

L’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Onorario d’Italia in Scutari hanno il piacere di presentare un concerto jazz del Quintetto del Gianni Dall’Aglio nell’ambito del Festival della Musica Moderna. Venerdì’ 12 giugno 2015, ore 20.00Giardino Palazzo Italia (sede del Consolato Onorario d’Italia)Ingresso liberoIl concerto di apertura prevede la partecipazione di Gianni Dall’Aglio, celebra batterista di Adriano Celentano, Luca Marianini, Stefano Rapicavoli, Emiliano Paterlini, Alberto Ferrarini. I musicisti italiani saranno accompagnati dal quintetto albanese formato da Eugjen Gargjola, Leticia Gargjola, Mark Ujka, Rodolf Ceklijaj, Antonio Fierza. Gianni Dall’Aglio– Batteria Nella sua lunga carriera, oltre che con Adriano Celentano, ha collaborato con numerosi artisti italiani tra i quali Lucio Battisti, Mina, Patty Pravo, Pierangelo Bertoli e molti altri Ha avviato anche una carriera da solista, debuttando nel 1971 con un 45 giri inciso per la Dischi Ricordi.Dal 2012 conduce seminari di batteria. La sua autobiografia “Batti un colpo” esce per Gabrielli Edizioni nel 2014. Alberto Ferrarini – Chitarra/Basso Musicista estremamente eclettico, vanta collaborazioni di rilevo sia nel campo della musica leggera (Patty Pravo, Adriano Celentano, Bobby Solo, Fausto Leali, I Ribelli, Eduardo De Crescenzo, Fabio Concato ecc.), che in campo jazzistico (Mauro Negri/Billy Cobham/Ares Tavolazzi/Marco Vaggi/Massimo Greco/Marco Remondini ecc.). Luca Marianini – Tromba Si diploma nel 1986 presso l’Istituto Musicale P. Mascagni di Livorno, con il maestro Marco Nesi.La sua esperienza nella musica classica continua, collaborando con orchestre sinfoniche ed enti lirici e suonando con direttori quali R. Muti, Z. Metha, G. Kuhn, G. Gavazzeni, D. Oren. Stefano Rapicavoli – Percussioni Dal 1985 è attivo, come percussionista, in varie orchestre lirico-sinfoniche e in gruppi da camera su repertorio classico e contemporaneo. Dal 2006 fa parte del gruppo “Alkord”, fondato dal chitarrista Alberto Capelli, col quale ha registrato il cd “Nelle mie corde” (Music Center), pubblicato nel 2007 e il cd “L’attesa”, uscito in allegato con la rivista Jazzit” di maggio-giugno 2008. Emiliano Paterlini – Tastiere Si avvicina alla musica grazie all’ascolto dei dischi che trova in casa e inizia all’età di 7 anni a suonare il pianoforte. Nel 2007 incide con il cantautore mantovano Luca Bonaffini. Il CD, oltre ai brani del cantautore, comprende anche pezzi per solo pianoforte composti dallo stesso Paterlini. Ha suonato con Fausto Leali, Fabio Concato, Eduardo De Crescenzo, Luca Bonaffini, Ivan Segreto, Max Gazzè, Bobby Solo, I Ribelli e altri importanti artisti del panorama nazionale.Il Festival della Musica Moderna ritorna a Scutari dal 12 al 14 giugno 2015 dopo il successo delle prime tre edizioni. Per maggiori informazione clicca qui.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N