Incontro con Mons. Liborio Palmeri – Art House Scutari
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di riprendere la collaborazione con Art House, lo spazio di incontri d’arte promosso da Adrian Paci, affermato artista albanese residente a Milano. Primo degli incontri del 2016 sarà quello con Mons. Liborio Palmeri, direttore del Museo per l’arte contemporanea di Trapani DiART SAN ROCCO.
Lunedì 15 febbraio 2016, ore 18,00
ART HOUSE, Rr. At Shtjefën Gjeçovi nr. 15Scutari
Ingresso libero
Mons. Liborio Palmeri è nato a Trapani nel 1963 dove vive ed esercita la sua attività. Ha studiato Sacra Teologia presso la Facoltà Teologica di Sicilia ed è laureato in Lettere Classiche con una tesi sull’arte del Novecento. E’ stato rettore del Seminario Vescovile di Trapani e vicario generale della Diocesi di Trapani. Attualmente è delegato vescovile per la Ricerca, le Arti e il Dialogo Culturale ( Progetto AXIS), direttore del Museo DIART SAN ROCCO, della Biblioteca Diocesana e del Archivio Diocesano. E’ anche direttore dell’Ufficio Diocesano per l’Educazione, la Scuola e l’Università a anche Presidente della Fondazione Pasqua2000.
Museo DiArt San Rocco. Nel 2012 il palazzo San Rocco, che contiene al suo interno le vestigia della Chiesa di San Rocco, nel centro storico di Trapani, viene destinato a polo museale interdisciplinare, diventando la sede ufficiale e istituzionale del Museo San Rocco, ente che gestisce anche la Collezione DiART. Essa conta circa 130 artisti di 22 nazioni per un totale di circa 200 opere.
Il Museo San Rocco ospita il nucleo più significativo della Collezione dando visibilità ad alcuni artisti importanti già storicizzati come Carla Accardi e Alberto Gianquinto, altri già affermati come Turi Simeti, altri emergenti come Adrian Paci, Minjun-kim e Jung Uei Jung.