Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tour in Albania dell’Orchestra ICO della Magna Grecia.

L’Istituto Italiano di Cultura, è lieto di annunciare il tour in Albania dell’Orchestra ICO della Magna Grecia con tre concerti intitolati Gli ORI di Taranto…in Albania da Paisiello a Presicci con il direttore Piero Romano.

Mercoledì 14 settembre 2016, ore 19.00

Cattedrale di San Paolo a Tirana

 

Giovedì 15 settembre 2016, ore 19.00

Chiesa di San Francesco a Scutari

 

Venerdì 16 settembre, ore 19.00

Museo Archeologico di Durazzo

Ingresso libero

 

In programma:

Musiche di Paisiello, Presicci e Bach

 

L’Orchestra ICO della Magna Grecia.

Comincia nel lontano 1992 per volontà di un gruppo di musicisti animati dalla voglia di realizzare un sogno: dare a loro stessi e ai giovani talenti della loro terra l’opportunità di esprimersi, emergere, affermarsi nel mondo attraverso la musica.

L’Orchestra Magna Grecia ha scritto la propria storia condividendo idee ed entusiasmo, con importanti direttori e solisti d’eccezione quali Bellugi, Agiman, Nanut, Cassuto, Ventura, Kantorov, Bruson, Maggio Ormezowsky, Maisky, Askenazy, Camino, Zimerman, Lupo, Ciccolini, Solenghi, Stewart, Canino, Bloch, Elio di “Elio e le storie tese”, Bollani, Noa, Feidman, Amoyal, Krylov, Devia, Ughi, Bosso, Barra, Desideri, Gelmetti.

Il Premio Oscar Luis Bacalov svolge il ruolo di Direttore principale dal giugno del 2005, mentre il M° Luigi Piovano dall’autunno del 2012 è il direttore musicale.

L’Orchestra Magna Grecia è riuscita a portare la sua musica in Giappone, Germania, Austria, Francia, Svizzera, Messico, Spagna ed Emirati Arabi, e ha amplificato la propria voce sotto i riflettori delle reti televisive nazionali e internazionali.