L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Università Polis di Tirana presenta una Lectio Magistralis con gli architetti italiani di ecoLogic Studio Claudia Pasquero e Marco Poletto nell’ambito della Tirana Architecture Week (26 settembre – 30 ottobre).
Venerdì 28 ottobre, ore 11
Tirana – Aula C1 (Auditorium), Università POLIS
ecoLogicStudio è uno studio di progettazione architettonica e urbana co-fondato a Londra da Claudia Pasquero e Marco Poletto. Negli ultimi anni lo studio ha costruito una reputazione internazionale per il suo lavoro innovativo sul design ‘sistemico’; Il metodo di ecoLogicStudio è definito dalla combinazione e integrazione di pensiero sistemico, biologia e ricerca socio-logica, progettazione parametrica e la prototipazione digitale.
Progetti conclusi dalla coppia di architetti italiani includono una biblioteca pubblica, ville private, facciate grandi e eco- tetti. Lo studio ha sviluppato prototipi e istallazioni per le più importanti Biennali di Architettura, compresa quella di Venezia nel 2008 e 2010, Siviglia, Istanbul e Milano Fuorisalone. ecoLogicStudio svolge workshop internazionali, attività culturali e ricerche accademiche il cui risultato è stato presentato in vari libri e riviste internazionali di architettura. La loro innovativa ricerca è stata pubblicata nel 2012 da Routledge in un libro intitolato “Systemic Architecture- Operating Manual for the Self-organizing City”. Claudia Pasquero e Marco Poletto sono docenti presso la Bartlett School of Architecture di Londra.