21 – 27 novembre 2016
Queste le iniziative promosse dall’Istituto Italiano di Cultura per la 1a edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo:
Proiezione del film
LA CENA PER FARLI CONOSCERE di Pupi Avati
Alla proiezione farà seguito una degustazione di prodotti dell’enogastronomia pugliese preparati dallo chef Massimo Massari.
21 novembre, ore 18,00
Ristorante In. Puglia – Rruga, Brigada e VIII, Nr. 3, Tirana
In collaborazione con la Regione Puglia e La fattoria Italiana
Presentazione volume dello chef campano Pietro Parisi – La cucina che mi ha fatto dimagrire, 2016, ed. Sperling & Kupfer.
Alla presentazione farà seguito una degustazione di prodotti della gastronomia campana preparati dallo chef Pietro Parisi. Introduce Loredana Cornero.
23 novembre, ore 18
Ristorante Palazzo Italia – Via: Mustafa Matohiti, Tirana
In collaborazione con la Comunità Italofona RAI
Proiezione del film
LA CENA PER FARLI CONOSCERE di Pupi Avati.
24 novembre, ore 17
Centro Giovanile ARKA, Scutari
Alla proiezione farà seguito una degustazione di piatti preparati dallo chef di origine bolognese Max Fabbricat presso il Ristorante Elita.
LA CENA PER FARLI CONOSCERE di Pupi Avati.
26 novembre, ore 17
Centro INTERLINGUA di Durazzo
Rruga “Ramazan Jella”, Pallati “Teuta Konstruksion”, n.1129, Kati I
Alla proiezione farà seguito una degustazione di piatti tipici italiani.
LA CENA PER FARLI CONOSCERE di Pupi Avati, Italia, 2006, 99’. Con Diego Abatantuono, Vanessa Incontrada, Violante Placido, Ines Sastre, Francesca Neri.
Ultimamente tutto va male nella vitta di Sandro Lanza, attore della battuta pronta. Decide cosi di tentare il suicidio, annunciandolo pubblicamente. Ricoverato in ospedale, viene raggiunto dalle tre figlie, che vivono sparpagliate per l’Europa e non si vedono da molto tempo. Una volta riunite decidono di fare qualcosa per aiutare il padre, organizzando una cena per fargli conoscere una donna, colta, intelligente, autonoma, una di quelle donne dalle quali Sandro si è sempre tenuto alla larga.
La Settimana della cucina italiana nel mondo è un’iniziativa promossa da un Protocollo d’intesa tra MAECI, MIPAAF e MIUR. Valorizzare la tradizione culinaria italiana all’estero quale uno dei segni distintivi del Marchio Italia. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa “Prima settimana della cucina italiana nel mondo”, che si svolgerà dal 21 al 27 novembre in 105 Paesi con oltre 1300 eventi previsti tra cui concorsi, conferenze, degustazioni, cene a tema, mostre legate alla cucina e seminari tecnico-scientifici.
Tutti gli eventi del Sistema Paese per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.