L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare il tour di incontri e performance poetiche del poeta Claudio Pozzani e la presentazione del suo volume bilingue “Questa pagina strappata” [Kjo faqe e grisur, Zenit ed. 2017, trad. di Mira Tuci]
15 marzo 2017, ore 18
Biblioteca dell’IIC
Pallati i Kulturës, (K.II)
Sheshi Skenderbej, 1010 Tirana
16 marzo 2017, ore 17.30
Museo Nazionale della Fotografia Marubi
Via “Kolë Idromeno”, Scutari
17 marzo 2017, ore 18
Museo Archeologico, Durazzo
18 marzo 2017, ore 19
Galleria ZENIT
Bulevardi Gjergj Fishta, Tirana
Ingresso libero
Poeta, narratore e musicista, Claudio Pozzani è nato a Genova nel 1961.
Le sue poesie sono tradotte e pubblicate in oltre 10 Paesi e sono comparse in importanti antologie e riviste di poesia internazionale contemporanea. Nel 1983 ha fondato il Circolo dei Viaggiatori nel Tempo (CVT), un’associazione culturale che dirige tuttora e che si occupa di arte e in particolare di poesia e letteratura, organizzando manifestazioni internazionali in Italia e all’estero. Tra queste, il Festival Internazionale di Poesia di Genova “Parole spalancate”, creato nel 1995 e considerato l’evento di poesia più importante in Italia. Il suo CD di poesia e musica “La marcia dell’ombra” è rimasto per oltre due mesi nella top 20 delle radio indipendenti italiane, prima volta per un disco di poesia. Per le sue attività culturali e le sue performance artistiche, il grande poeta e drammaturgo spagnolo Fernando Arrabal l’ha definito “maestro dell’invisibile, aizzatore di sogni, ladro di fuoco: il suo cuore danza nell’alcova festante”.