L’Istituto Italiano di Cultura è lieta di presentare il Seminario Internazionale sull’Editoria organizzato dalla c.e. DITURIA con la partecipazione di Mariagrazia Mazzitelli, Direttore Editoriale della c.e. Salani.
26 aprile 2017, ore 10
Hotel Mondial – Rruga Muhamet Gjollesha, Tiranë
Programma del Seminario
Saluti istituzionali
Letteratura per l’infanzia, oggi e domani: confronto
· Petrit Ymeri, Direttore della Casa Editrice DITURIA e Direttore del progetto: La letteratura per ragazzi in Albania: problemi e tendenze del mercato editoriale.
· Pandeli Koçi, scrittore: Studi sulla letteratura albanese per ragazzi.
· Mariagrazia Mazzitelli, Direttore della Casa Editrice Salani: 1987-2017: il 30° anniversario di Gl’Istrici Salani: Un panorama della letteratura e dell’editoria per l’infanzia in Italia.
· Jani Malo, Direttore della Casa Editrice Neraida: La mia esperienza nella pubblicazione di libri per l’infanzia.
· Luisa Marinho Antunes Paolinelli: Per i bambini il libro è il mondo intero: perché la lettura offre una serie di scelte.
· Stavri Dajo, traduttore, scrittore: Il libro- la scuola – la famiglia, come incoraggiare il piccolo lettore? L’esperienza greca
· Marija Ott Franolić, Center for Advanced Studies – Southeast Europe CAS SEE, Università di Rijeka, Croazia: L’importanza dei workshop di lettura negli asili nidi e dei workshop con gli studenti della Facoltà di Scienza dell’Educazione.
Promozione della lettura: cifre, fatti, metodologia
· Saluto del vincitore dell’EUPL per l’Albania 2017.
· Lili SULA, Università di Tirana: Lettori forti e deboli: Risultati dell’indagine sui lettori in Albania.
· Giuseppe Errico – Angela La Torre, Agenzia Arcipelago (Italia): I libri aiutano a crescere. L’esperienza di promozione del libro a Napoli nelle aree marginali.
· Andriana Dragovic, Casa Editrice Tabernakul (Macedonia): La letteratura per l’infanzia in Macedonia. Le sfide del futuro.
· Ermir Nika, scrittore e specialista del libro presso il Ministero della Cultura: L’editoria di fronte alle sfide della transizione verso una società aperta in Albania.
· Gjovalin Cuni, Direttore della Biblioteca “Marin Barleti” a Scutari: La biblioteca dei ragazzi – Dove si promuove la letteratura e si forma il nuovo lettore.
Concorso letterario: “Lettori del futuro”: vincitori e premi
Conclusioni