L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana è lieto di promuovere la 18° Edizione della Biennale Mediterranea dei Giovani Artisti provenienti da vari paesi dell’Europa e del Mediterraneo e che avrà luogo per la prima volta a Tirana e Durazzo tra il 4 e il 28 Maggio 2017.
Conferenza – Operazioni in arte. Operazioni in architettura, con Arch. Arjon Muarremi, Arch. Lorenzo Degli Esposti, Arch. Armand Vokshi.
| Progetto parallelo Mediterranea 18| Centro Lincoln | Rruga Ismail Qemal, n° 31 | Tirana | 06 maggio 2017, ore 15:00-17:00
Il dibattito Operazioni in arte. Operazioni in architettura organizzato da Arjon Muarremi metterà al centro le corrispondenze tra pratiche artistiche e architettoniche, fornendo un’analisi sul procedimento del Close Reading.
Arjon Muarremi, architetto tra i vincitori della sezione arti applicate, esplorerà il concetto dell’educazione al desiderio tramite lo strumento dell’utopia elaborando un concetto di casa, tema portante della Biennale. Lorenzo Degli Esposti, architetto e docente universitario presso il Politecnico di Milano, analizzerà i procedimenti di scomposizione e decostruzione del lessico razionalista di Peter Eisenman, mettendolo in continuità con le precedenti esperienze progettuali e didattiche di Le Corbusier, John Hejduk e con le teorie formali di Colin Rowe. Armand Vokshi, architetto, docente e presidente di SHASH – Associazione Architetti Albanesi, offrirà la sua chiave di lettura legata al territorio albanese. L’introduzione è affidata a Jonida Turani, architetto e curatrice della sezione arti applicate della Biennale del Mediterraneo 2017, che modererà gli interventi.