Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il regista Agostino Ferrente al Tirana International Documentary Film Festival

Nell’ambito del Tirana International Documentary Film Festival che si terrà a Tirana dal 10 al 17 maggio 2017, saranno presentate una serie di proiezioni realizzate dal regista Agostino Ferrente che avranno luogo presso il Black Box – Università delle Arti, alla presenza del regista.

Domenica 14 maggio 2017 ore 11,00

L’Orchestra di Piazza Vittorio

 

Domenica 14 maggio 2017 ore 13,00

Masterclass 2, Dal Documentario di osservazione al documentario di relazione, dalla messa in forma, alla messa in situazione, alla messa in scena.

 

Lunedì 15 maggio 2017 ore 13,00

Le Cose Belle di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (2013, Italia, 88’).

 

Martedì 16 maggio 2017 ore 13,00

Il Film di Mario di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (199, Italia, 45’).

 

Agostino Ferrente: regista, produttore, direttore artistico. Prima di occuparsi di cinema è stato coordinatore editoriale di varie testate radio-televisive per le comunità di italiani all’estero. Aiuto regista di Silvano Agosti, ottiene riconoscimenti in festival internazionali con i corti Poco più della metà di zero (1993) e Opinioni di un pirla (1994). Dirige con Giovanni Piperno, e produce con la sua Pirata Manifatture Cinematografiche, due documentari pluripremiati: Intervista a mia madre (Rai Tre- Teatri Uniti 1999) e Il film di Mario (1999-2001). Nel 2001, insieme ad una decina di amici, fonda a Roma il gruppo Apollo 11 che salva lo storico cinema-teatro Apollo dal rischio di diventare un bingo e con rassegne di cinema, musica e scrittura diventa uno dei centri di produzione culturale più vivaci della capitale. Con Apollo 11, insieme a Mario Tronco degli Avion Travel crea l’Orchestra di Piazza Vittorio ensemble composto da una ventina di musicisti provenienti da altrettanti paesi del mondo. E’ membro dell’Accademia del Cinema Italiano.

  • Organizzato da: DocuTIFF