Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lo Schermo dell’Arte Film Festival a Scutari – ArtHouse

L’Istituto Italiano di Cultura presenta Lo Schermo dell’Arte Film Festival, una rassegna di film su artisti e di artisti che inaugura la stagione 2017 di Art House a Scutari. Ospiti della manifestazione Silvia Lucchesi e Leonardo Bigazzi, co-fondatori del Festival.

7-9 luglio 2017

Cinema Millennium a Scutari

ArtHouse

Rruga At Shtjefen Gjeçovi 15, Scutari

Ingresso libero

I film in programma saranno in lingua originale sottotitolati in albanese

Il calendario:

Cinema Millennium

7 Luglio, ore 20.00, Apertura del Festival con la proiezione dei film di Olafur Eliasson e Damian Hirst

8 Luglio, ore 17.00, Meret Oppenheim

8 Luglio, ore 20.00, William Kentridge: Anything is Possible

9 Luglio, ore 17.00 Turning the Art World Inside Out

9 Luglio, ore 20.00, 1395 Days Without Red

Art House

8 Luglio. ore 11.00-13.00 e ore 17.00-19.00, incontri individuali di video artisti albanesi con il curatore del progetto VISIO, Leonardo Bigazzi.

9 Luglio, ore 12.00, selezione dei lavori nati nel frame del progetto VISIO, accompagnati da una presentazione del curatore Leonardo Bigazzi.

Lo schermo dell’arte Film Festival è un progetto internazionale dedicato a esplorare e promuovere le relazioni tra arte contemporanea e cinema attraverso presentazione di film e installazioni, progetti di formazione, residenze per artisti internazionali, produzione e distribuzione di film d’artista.

Nasce a Firenze nel 2008 e negli anni ha collaborato con numerose istituzioni, centri d’arte, accademie e università italiane e straniere.

Leonardo Bigazzi è curatore presso il Museo Marino Marini di Firenze. Collabora dal 2008 allo Schermo dell’arte Film Festival. Oltre a curare sezioni e programmi, collabora alla selezione dei film e degli incontri. È il co-direttore del progetto internazionale Feature Expanded, un programma di training sviluppato insieme a HOME (Cornerhouse) a Manchester. In qualità di consulente collabora dal 2012 con il Gucci Museo a Firenze per le mostre di arte contemporanea organizzate in collaborazione con la François Pinault Collection.

Silvia Lucchesi, storica dell’arte, docente universitaria e curatrice di arte contemporanea, ha lavorato per molti anni sulla relazione tra cinema e arte contemporanea e ha pubblicato libri e saggi e organizzato mostre su questo tema. Dal 2008 è direttrice di Lo Schermo dell’Arte Film Festival, che ha co-fondato. E’ consulente della direzione del Progetto Internazionale Ars Aevi al Museum of Contemporary Art di Sarajevo. Ha collaborato col Festival dei Popoli come curatrice della sezione Cinema e Arte.

  • Organizzato da: ArtHouse
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura