Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Una città, un film – Ferrara | Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica

Incontri in Biblioteca – Cineclub dell’IIC

 

Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica

Drammatico |93’ | Italia 1970

Con Dominique Sanda, Lino Capolicchio, Helmut Berger, Romolo Valli, Fabio Testi, Inna Alexeieva, Raffaele Curi, Katina Morisani, Camillo Cesarei, Barbara Leonard Pilavin, Michael Berger, Franco Nebbia, Marcella Gentile, Giampaolo Duregon, Edoardo Toniolo, Ettore Geri, Alessandro D’Alatri, Cinzia Bruno

 

Tra i pochi frequentatori della casa dei Finzi Contini – un’antica ed aristocratica famiglia ebraica che vive in una lussuosa villa di Ferrara circondata da un vasto giardino – ci sono due giovani: Giorgio e Giampaolo, amici dei più giovani esponenti della famiglia, Micol e Alberto. Innamoratissimo della bella Micol, Giorgio si accorge con disappunto che la ragazza, pur dimostrandogli simpatia e tenerezza, non esita a concedersi a Giampaolo. Sono gli anni che preludono alla seconda guerra mondiale, nel vivo della politica di discriminazione razziale. Le pene d’amore di Giorgio sono ben presto sopraffatte da un dramma senza precedenti che sconvolge l’esistenza della famiglia Finzi Contini come pure di tutta la comunità ebraica ferrarese.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura a Tirana