L’Architetto Giuseppe Marinelli si rivolgerà agli studenti della Facoltà di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Tirana con una lezione dal tema:
TRANSITION TOWN, ipotesi per un design dell’inclusione
prof. arch Giuseppe Marinelli De Marco
Autore, artista e professore, docente di architettura e design, G. Marinelli De Marco è un esponente dell’architettura italiana post razionalista degli anni settanta con lo “Studio Labirinto“.
Alcuni suoi disegni del periodo dello Studio Labirinto fanno parte delle collezioni stabili del Maxxi di Roma, del Centro Pompidou a Parigi e dello Shusek di Mosca, dove nel 2005 si è tenuta una importante retrospettiva del gruppo.
E’ stato tra i vincitori della selezione internazionale SEIBU ART FORUM 1984, giuria B. Munari e A. Branzi, con una ricerca cinetica basata sulla luce, colore e movimento denominata “TEATRINI” i suoi lavori sono stati pubblicati nelle principali riviste di architettura italiane e straniere.
Esperto di Città e Design per le società in Transizione, si è dedicato a livello professionale sia alla riqualificazione di aree urbane su cui ha ottenuto alcuni riconoscimenti in concorsi, che alla progettazione museografica, ottenendo dall’ADI il premio in ex aequo al concorso di allestimento “Eccezionale quotidiano“ mostra itinerante del Made in Italy nel 1998, ed una targa come relatore ad una tesi Magistrale sul Design dei Sistemi in ISIA di Roma per i BBCC.
Docente decano di Basic Design nell’ISIA di Roma, MIUR comparto AFAM, di cui è stato a lungo Vicedirettore, oltre che nella sede decentrata di Pordenone.
Professore Universitario a contratto dell’Università di Udine nel Dipartimento di Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione Multimediale, del Corso Biennale di Laurea specialistica di Interaction Design nella sede distaccata di Pordenone.
Ha tenuto lezioni e conferenze in numerose università italiane e straniere tra cui India, Giappone Stati Uniti Germania Francia Israele Ungheria Lituania Serbia ed altri paesi europei.
G. Marinelli De Marco dal 2011 è l’ideatore e l’organizzatore della Pordenone Design Week, nel 2018 alla settima edizione. La manifestazione è risultata terza in Europa secondo una graduatoria europea a Bruxelles fatta nel 2016.
Questa manifestazione si svolge nella città di Pordenone dove dal 2012 è coordinatore del Corso di Design per ISIA Roma Design. GMDM è il Coordinatore anche dello Small Cities International Forum un forum internazionale che verte sulle buone pratiche che le città di piccole medie dimensioni potrebbero attuare nel futuro e che ha come partner co-fondatore il prestigioso centro europeo di ricerche nel mondo Informatico Ars Electronica Center di Linz.
A livello professionale si è distinto per la realizzazione di numerosi eccellenti Musei Interattivi di Scienza realizzati collaborando con importanti divulgatori scientifici ed esponenti del Team della trasmissione di Rai1, SuperQuark.
Nel 2013 ha ricevuto una medaglia al valore culturale della Presidenza della Repubblica Italiana, Pres. On Giorgio Napolitano, per la ricerca di Architettura e Design “TRANSITION TOWN, ipotesi per un design dell’inclusione” ricerca integrata di architettura, interior design, domotica e sostenibilità per la costruzione di una rete di imprese orientate a nuovi modelli di management urbano di social business model.
Nel 2014 riceve il primo premio al Salone Internazionale di Belgrado,sezione ricerche urbane.
Vive e lavora fra Roma e Pordenone.