Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 13 Mar 2014Gio 13 Mar 2014
La città ideale

di Luigi Lo Cascio Con Luigi Lo Cascio, Catrinel Marlon, Luigi Maria Burruano, Massimo Foschi, Alfonso Santagata. Drammatico, durata 105 min. – Italia 2012. Trama: Michele Grassadonia è un ecologista sensibile e integralista. Architetto palermitano, ha lasciato la Sicilia per la Toscana, dove abita quella che lui considera la città ideale, Siena. Inviso ai colleghi, […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Mar 2014Mar 11 Mar 2014
Stromboli Terra di Dio

di Roberto Rossellini Un film di Roberto Rossellini. Con Ingrid Bergman, Mario Vitale, Renzo Cesana. Drammatico, b/n durata 107 min. Italia 1950 Karin è una profuga lituana che accetta di sposare un soldato siciliano per uscire dal campo di internamento emettersi alle spalle un passato di collaborazionista dei nazisti. Dopo le nozze la coppia si […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Mar 2014Gio 06 Mar 2014
Giovedì letterario dell’Istituto Italiano di Cultura

Presentazione del libro del Presidente Giorgio Napolitano in lingua albanese :Italia Una e Indivisibile- Riflessioni sui 150 anni della nostra Italia In occasione della visita in Albania del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio NAPOLITANO, il 5 marzo 2014.

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mar 2014Mar 04 Mar 2014
GERMANIA ANNO ZERO di Roberto Rossellini

Rassegna cinema Neorelismo Un film di Roberto Rossellini. Con Franz Kruger, Edmund Moeschke, Barbara Hintze Drammatico b/n durata 75 min. – Italia 1948 Berlino 1946. Tra le macerie della città vive il dodicenne Edmund che convive con la sorella, il padre malato e un fratello maggiore che si nasconde per timore di essere arrestato in […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Feb 2014Gio 27 Feb 2014
La kryptonite nella borsa, di Ivan Cotroneo

Rassegna cinema Contemporanea Napoli, 1973. Peppino è il più giovane membro della famiglia Sansone. Neanche dieci anni, l’onta di una forte miopia giovanile e un’ammirazione per lo strambo cugino che crede di essere Superman. In seguito alla sua morte, il piccolo Peppino comincia a immaginarne la presenza, e di questo supereroe fantasma dal naso aquilino […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Feb 2014Mar 25 Feb 2014
PAISA’ di Roberto Rossellini

Rassegna cinema Neorelismo PAISA’ – Un film di Roberto Rossellini, con William Tubbs, Harriet White, Gar Moore, Carmela Sazio, Dots M. Johnson. Drammatico, b/n durata 125 min. – Italia 1946. Il film si suddivide in 6 episodi. 1) Sicilia. Carmela, una ragazza di paese, fa da guida a una pattuglia americana per indicare un percorso […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Feb 2014Mar 25 Feb 2014
CONOSCERE, CURARE, MOSTRARE

Ricerche italiane per il patrimonio archeologico e monumentale dell’Albania Tavolo di lavoro e Inaugurazione mostra CONOSCERE, CURARE, MOSTRARE

Leggi di più
Concluso Mar 18 Feb 2014Mar 18 Feb 2014
ROMA CITTA’ APERTA di Roberto Rossellini

Roma, inverno 1944. L’ingegner Manfredi, comunista e impegnato nel Comitato di Liberazione Nazionale, chiede aiuto a Pina, una popolana vedova con un figlio e in procinto di risposarsi, per portare a termine un’azione. La donna lo mette in contatto con don Pietro, un sacerdote disposto ad aiutare i partigiani. Manfredi è però comunque in pericolo […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Feb 2014Ven 14 Feb 2014
Concerto sinfonico – San Valentino all’Opera

Il M° Lorenzo Turchi-Floris, con David Sotgiu-tenore, Anila Gjermeni-soprano e Armando Lika-baritono M° Lorenzo Turchi-Floris: pianista, compositore e direttore d’orchestra, si è formato prima in Italia e poi in Russia, dove ha perfezionato gli studi pianistici al Rachmaninov Musical Institute. Dal 1998 è direttore musicale del Choeur et Orchestre Symphonique du Mont-Blanc e dal 2008 […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Feb 2014Sab 08 Feb 2014
Balletto GISELLE con Petra Conti e Eris Nezha

Giselle, considerato come il simbolo del balletto classico e romantico, ideato da T. Gautier, arriva in Albania interpretata da due primi ballerini di fama internazionale Petra Conti ed il compagno di vita Eris Nezha. La storia di Giselle (1841), come altri grandi balletti romantici, è tratto dal mondo della leggenda. La gamma di situazioni, anche […]

Leggi di più