Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 18 Apr 2014Ven 18 Apr 2014
ZAVATTINI: Antologia del cinema italiano di Luigi Di Gianni

Documentario,55’ st. in inglese – Italia 1992 Sceneggiatore, regista, giornalista, commediografo, poeta, pittore e molto altro, tra i fondatori e più lucidi esponenti del neorealismo, Cesare Zavattini è qui presentato in un ritratto del documentarista Luigi Di Gianni.

Leggi di più
Concluso Gio 17 Apr 2014Gio 17 Apr 2014
I giorni della fotografia italiana a Tirana

Incontro con FERDINANDO SCIANNA Ferdinando Scianna, uno dei più grandi fotografi italiani, sarà a Tirana il 17 aprile per inaugurare I giorni della fotografia italiana a Tirana, progetto nato dalla collaborazione fra Istituto Italiano di Cultura e EJAlbum, distributore esclusivo di Album Epoca e Photosì in Albania.

Leggi di più
Concluso Mar 15 Apr 2014Mar 15 Apr 2014
BANDITI A ORGOSOLO di Vittorio De Seta

Rassegna cinema Neorelismo Un film di Vittorio De Seta. Con Michele Cossu, Peppeddu Cuccu, Vittorina Pisano Drammatico, b/n durata 98′ min. – Italia 1961. Michele, un pastore di sardo, si trova sospettato di furto di bestiame e dell’uccisione di un carabiniere. È innocente ma non pensa proprio a costituirsi o a far emergere quanto realmente […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Apr 2014Gio 10 Apr 2014
MAGNIFICA PRESENZA di Ferzan Ozpetek

Rassegna cinema Contemporanea Con Elio Germano, Paola Minaccioni, Beppe Fiorello, Margherita Buy, Vittoria Puccini. Commedia drammatica, durata 105 min. – Italia 2012. Trama: Pietro Ponte è un giovane uomo che inforna cornetti di notte e sogna di fare l’attore di giorno. Lasciata Catania per la capitale, cerca e trova casa a Monteverde. Entusiasta dell’appartamento e […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Apr 2014Mar 08 Apr 2014
VIAGGIO IN ITALIA di Roberto Rossellini

Rassegna cinema Neorelismo Un film di Roberto Rossellini. Con George Sanders, Ingrid Bergman, Leslie Daniels, Anna Proclemer, Paul Müller. Drammatico. b/n durata 97′ min. Italia 1953. Coppia di coniugi inglesi ritrova, a contatto col Sud, una speranza di comunicazione e comprensione reciproca, uscendo dalla noia e dalla solitudine. Il migliore dei quattro Rossellini con la […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Apr 2014Gio 03 Apr 2014
Giovedì letterario dell’Istituto Italiano di Cultura

Presentazione dell’edizione albanese del libro ODISSEA ARBËRESHE. Terenzio Tocci tra Italia e Albania autore Francesco CACCAMO L’opera descrive l’avventura umana e politica dell’arbëreshe Terenzio Tocci, figura di spicco del Rinascimento albanese, dimenticato dalla storiografia in Albania. Dall’attenta analisi di Caccamo, emerge una personalità straordinaria, che offre una chiave eccentrica ma anche rivelatrice per interpretare le […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Apr 2014Mar 01 Apr 2014
PREPARIAMOCI ALL’EUROPA a cura di Nicola Pedrazzi

Alla vigilia del Semestre italiano di Presidenza dell’Unione Europea, l’Istituto Italiano di Cultura, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e con il sostegno degli insegnanti e dei lettori di italiano, presenta un progetto di formazione europea ideato dal Punto Europa di Forlì – Università di Bologna –  che ha delegato il Dottor Nicola Pedrazzi a realizzarlo […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Apr 2014Mar 01 Apr 2014
PANE, AMORE E FANTASIA di Luigi Comencini

Rassegna cinema Neorelismo Un film di Luigi Comencini. Con Marisa Merlini, Vittorio De Sica, Gina Lollobrigida, Maria Pia Casilio, Virgilio Riento. Commedia, b/n durata 92′ min, Italia 1953. A Sagliena, paesino dell’Italia centrale, il nuovo maresciallo dei Carabinieri mette gli occhi su Maria, orfana e povera, detta la Bersagliera, innamorata di un carabiniere veneto, e […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Mar 2014Gio 27 Mar 2014
DIVENTARE ITALIANO CON LA SIGNORA ENRICA di Ali Ilhan

Rassegna cinema Contemporanea La signora Enrica si guadagna da vivere facendo la sarta per i suoi conoscenti e lavorando al mercato di Rimini, ma soprattutto affittando le camere della sua casa alle studentesse. Poi, per una buffa coincidenza, la signora Enrica si ritrova ad affittare una stanza a uno studente turco, Elkin, che oltretutto non […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Mar 2014Mar 25 Mar 2014
I VITELLONI di Federico Fellini

Rassegna cinema Neorelismo Un film di Federico Fellini. Con Leopoldo Trieste, Alberto Sordi, Franco Interlenghi, Franco Fabrizi, Leonora Ruffo. Commedia, b/n durata 104′ min. – Italia 1953 In una cittadina romagnola dell’Adriatico, sono cinque i giovanotti non ancora occupati, né ricchi né poveri, irresponsabili e velleitari figli di mamma. Che fanno? Piccoli divertimenti, piccole miserie, […]

Leggi di più