ANNOTAZIONI VIDEO – Filippo Berta
l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Comune di Tirana e il Qendra e Artit Agimi è lieto di presentare il progetto “Annotazioni Video”, una rassegna video che si svilupperà in una serie di incontri per riflettere sulle dinamiche sviluppate nelle ricerche di alcuni dei protagonisti dell’arte contemporanea italiana ed albanese che hanno come […]
Leggi di piùInternational Human Rights Film Festival-Albania 2023 (18-23.09.2023)
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere l’International Human Rights Film Festival-Albania 2023 che quest’anno apre la sua 18° edizione con il film italiano: SHOCKING MARRIAGE – IL MATRIMONIO PIÙ SCONVOLGENTE DELLA STORIA di Demetrio Casile Con: Paola Lavini, Giacomo Battaglia, Gigi Miseferi, Natale Bova, Federica Ambrogio. Commedia – Italia, 2021, durata 106 minuti […]
Leggi di piùVisar Zhiti presenta: Sulle strade dell’inferno. La mia vita nel carcere di Spaç
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di rinnovare la collaborazione con Albania Letteraria per la presentazione dell’ultimo libro di Visar Zhiti tradotto e pubblicato in Italia, Sulle strade dell’inferno. La mia vita nel carcere di Spaç (Besa Muci, 2022). Martedì 12 settembre 2023 ore 18.30 Biblioteca dell’IIC di Tirana Pallati i Kulturës, Sheshi Skenderbe Ingresso libero […]
Leggi di piùPRISTINA l Luisa Sella a DAM Festival (International Festival of Music) 18a edizione
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Pristina, è lieto di sostenere la 18a edizione di DAM Festival (International Festival of Music) con la partecipazione del flautista Luisa Sello. LUISA SELLO definita dal New York Concert Review artista dalla ‘avvincente passione e spontanea cantabilità, con tecnica brillante, eccellente controllo del fiato, suono […]
Leggi di piùFabrizio Ottaviucci a Ritual – Piano Improvisation Festival III edizione
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la partecipazione del pianista Fabrizio Ottaviucci alla terza edizione del Ritual – Piano Improvosation Festival di Scutari curato dal pianista e compositore Robert Bisha. Fabrizio Ottaviucci, è conosciuto soprattutto per la sua attività di interprete nella musica contemporanea, per le sue prestigiose e durature collaborazioni con maestri […]
Leggi di piùLA PAZZA GIOIA di Paolo Virzì a Tirana Open Air
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Europe House Albania è lieto di invitarvi alla proiezione del film: LA PAZZA GIOIA di Paolo Virzì Con: Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti, Tommaso Ragno, Bob Messini Commedia drammatica l Italia 2016 l 118′ 06.09.2023 ore 20:00 Tirana Opena Air presso il Lago Ingressso libero rë Lingua: […]
Leggi di piùCon altre parole – Conversazione con Gazmend Kapllani
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Europe House Albania è lieto di presentare il terzo appuntamento del ciclo Con altre parole, serie di incontri e conversazioni con le voci più interessanti della narrativa italiana di provenienza albanese. Per il terzo incontro sarà ospite lo scrittore Gazmend Kapllani , che dialogherà con il Dr. Fabio […]
Leggi di piùGiuseppe Camagni partecipa a Gran Fest 2023 Graphik Novel Festival a Pristina
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la partecipazione del fumettista e pittore italiano Giulio Camagni all’edizione del 2023 di Gran Fest -Graphik Novel Festival in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Kosovo. Giulio Camagni è un fumettista e pittore italiano. Disegnatore per la Sergio Bonelli Editore delle serie Napoleone, Jan Dix, Martin Mystère e […]
Leggi di piùEnrico Morello a Mitrovica International Jazz Days 2023
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il concerto dell’Enrico Morello Quartet che presenterà il nuovo progetto Cyclic Signs a Mitrovica (Kosovo) nell’ambito della prima edizione di Mitrovica International Jazz Days. L’Enrico Morello Quartet è composto dai musicisti Francesco Lento – trumpet Daniele Tittarelli – alto sax Matteo Bortone – double bass e Enrico […]
Leggi di piùDavide Shorty TRO a Za Fest VII
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la partecipazione italiana alla VII edizione di Za Fest (Scutari 21-23 luglio 2023) con il concerto di Davide Shorty TRO Davide Shorty è un rapper, cantautore e producer di Palermo capace di far convivere la sua inconfondibile voce soulcon sonorità e melodie contaminate da jazz e rap. […]
Leggi di più