Shkruani parametrat për kërkimin
Salone Internazionale del Libro di Torino EXTRA
E 14 M 2020 → D 17 M 2020Altre forme di vita. Salone Internazionale del Libro di Torino EXTRA da giovedì 14 a domenica 17 maggio quattro...
10a edizione "Il maggio dei libri" - Se leggo, scopro!
E 23 P 2020 → E 1 T 2020L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana aderisce a Il Maggio dei Libri 2020. Se leggo, scopro! Nata nel 2011 con...
/S)CONFINAMENTO - Performance digitale per webcam e sintetizzatore di Francesca Fini
E 9 P 2020/S)CONFINAMENTO (2020) / a networked performance for live webcam and synth from Francesca Fini on Vimeo. /S)CONFINAMENTOPerformance...
Campus italiano per stranieri, il portale online di Mondadori Education con servizi didattici per docenti a supporto...
#Raffaello500 - Il "divin pittore", genio del Rinascimento
H 6 P 2020 → E 1 T 2020Il 6 aprile del 1520 muore a Roma Raffaello Sanzio, uno dei geni del Rinascimento. Nel cinquecentenario dalla morte, in...
A partire da sabato 4 aprile fino a venerdì 15 maggio sono disponibili sul sito del Festival Fuorinorma www.fuorinorma.org ...
Risorse utili per l'insegnamento a distanza della lingua e della cultura italiana / Rai Radio 3
Mer 1 P 2020 → D 31 M 2020Catalogo di audiolibri di Rai Radio 3, strumento a servizio degli studenti di italiano per lo sviluppo delle capacità...
Risorse utili per l'insegnamento a distanza della lingua e della cultura italiana / Alma edizioni
Mer 1 P 2020 → D 31 M 2020Alma.tv, una web tv dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Il palinsesto, fruibile gratuitamente, è suddiviso...
ZTE ed Eliza di Zanichelli, archivi digitali di esercizi interattivi su un’ampia gamma di materie. I docenti...
Risorse utili per l'insegnamento a distanza della lingua e della cultura italiana / RAI Educational
Mer 1 P 2020 → D 31 M 2020Grande portale della lingua italiana di RAI Cultura. Il corso, che offre anche utili materiali multimediali di supporto...
Il consorzio di Università italiane ICoN ("Italian Culture on the Net") mette a disposizione gratuitamente i suoi...
Edlingua in questo momento difficile per tutti, cerca di venire incontro alle esigenze e ha preparato una serie di soluzioni...
Bicentenario artusiano. Per l'occasione Artusi "in diretta" su Rai Radio3
Mer 1 P 2020 → E 1 T 2020Era il primo aprile 1911 quando a Forlimpopoli arrivò il telegramma che recitava: “Morto Pellegrino Artusi istituendo...
#WeAreItaly - La Farnesina e gli Istituti Italiani di Cultura per "Musica che Unisce"
Ma 31 M 2020 → Ma 7 P 2020Gli Istituti Italiani di Cultura hanno rilanciato nel mondo l'iniziativa 'Musica che Unisce', la staffetta musicale organizzata...
Miti e mitologie dell’arte - Giacinto Di Pietrantonio
Mer 25 M 2020 → H 15 Q 2020Giacinto Di Pietrantonio racconta dal 25 Marzo attraverso una serie di video, uno per ogni regione d’Italia, fatti,...
#WEAREITALY - #STAYTUNEDONIT / l’Italia a portata di clic
E 19 M 2020 → E 30 P 2020Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale...
Il ministro di Giorgio Amato Con: Gianmarco Tognazzi, Alessia Barela, Fortunato Cerlino, Edoardo Pesce, Jun Ichikawa. Commedia...
Mario Airò. Modellare l'acqua a cura di Simone Ciglia
E 27 Shk 2020 → D 22 M 2020Modellare l'acqua è il più recente progetto dell'artista italiano Mario Airò. Nato da una residenza...
Incontro con l’artista Mario Airò e il curatore Simone Ciglia
Mer 26 Shk 2020Incontro con l’artista Mario Airò e il curatore Simone Ciglia in occasione dell’apertura della Mostra...
C’eravamo tanto amati di Ettore Scola Con: Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Aldo Fabrizi, Stefania Sandrelli, Stefano...