Shkruani parametrat për kërkimin
L'Inferno film muto dei primi anni del 900, di Francesco Bertolini, Giuseppe de Liguoro e Adolfo Padovan, prodotto dalla...
ECOLOCENE per Radio.MI a cura di Margherita Cappelletto del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche)
H 31 M 2021 → H 19 K 2021Ambiente e sostenibilità. Sostenibilità ambientale. Sviluppo sostenibile. Tutela dell’ambiente. Transizione...
Retro n’Shkoder / 29-30 maggio
Sh 29 M 2021 → D 30 M 2021Ritorno allo spirito dello stile anni '20 per le strade con l'architettura veneziana di G'juhadol, fortificazioni, logge...
Cari amici, abbiamo bisogno della tua voce e della tua partecipazione! Per celebrare il 700® anniversario della morte...
Presentazione di 3 libri di Giulia Besa tradotti in albanese – c.e. Toena
Ma 4 M 2021 → H 10 M 2021La Casa editrice TOENA nell’ambito dell’evento “I giorni del libro” (21 aprile – 7 maggio 2021)...
Manifesta 14 Prishtina marzo 2021- dicembre 2022 Lo studio di architettura torinese Carlo Ratti Associati in collaborazione...
"Andata e Ritorno" - Appunti di letteratura migrante, a cura di Anna Giulia Buonanno per Radio Mi
Ma 16 M 2021 → Ma 1 Q 2021"Andata e Ritorno" - Appunti di letteratura migrante, la nuova rubrica dedicata alla letteratura migrante tra Italia e Albania...
Vedimi - Quasi tutto è al buio, a cura di Roberta Fulci per Radio Mi
H 15 M 2021 → H 31 M 2021La realtà è piena di cose che non si vedono - cose concrete, che sappiamo per certo che esistono, ma sfuggono...
A 30 anni dal primo esodo degli albanesi verso l’Italia Proiezione del documentario: La nave dolce di Daniele Vicari Con...
"Colonne" di Stefano Romano - Istallazione partecipativa site specific 2020/2021
P 19 Shk 2021 → P 19 M 2021Il progetto inizia con una riflessione sul libro come oggetto. Il libro è, a mio avviso, uno strano oggetto. Nel momento...
ICoN - Corso di lingua italiana on line - L'italiano per chi ama l'Italia
Mer 17 Shk 2021 → H 15 M 2021ICoN ha aperto le iscrizioni al Corso di Laurea online in Lingua e cultura italiana (http://www.icon-laurea.it/), riservato...
Le interviste di Radio MI - 2021
Mer 17 Shk 2021 → H 31 M 2021Appuntamento con … Le interviste di Alessandra Bertini Malgarini Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura...
Futuro Arcaico — Osservatorio Artistico Digitale in collaborazione con l'Istituto Italiano di cultura di Tirana, lancia...
I versi di Dante Alighieri, tratti dalle Rime e dalla Vita Nuova, compongono i ventuno episodi del progetto Radio Dante,...
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana in occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla scomparsa di Dante...
La Patria di Sciascia / 28 gennaio 2021 15:00 – 16:15
E 28 J 2021Il nome di uno scrittore, il titolo di un libro, possono a volte, e per alcuni, suonare come quello di una patria: e...
Giornata della Memoria - 27 gennaio 2021
Ma 26 J 2021 → D 31 J 2021In occasione del “Giorno della Memoria”, riconosciuta dalle Nazioni Unite dal 1° novembre 2005 e istituita...
Proiezione film “Anita B.” di Roberto Faenza – Giornata della Memoria
Ma 26 J 2021 → Mer 27 J 2021“Anita B.” di Roberto Faenza Drammatico, - Italia, Ungheria, USA, 2014, durata 88 minuti, sott. inglese Con...
Ana Shpuza - Tirana100 anni capitale - L’evoluzione storico-urbanistica della città
E 10 DH 2020 → E 31 DH 2020In occasione della ricorrenza dei 100 anni di Tirana capitale d’Albania l’Istituto italiano di Cultura di Tirana...
Lucrezia Longobardi, si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli con una tesi sulle prospettive...