Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Cooperazione Culturale

 

Cooperazione Culturale

Il Ministero Affari Esteri attraverso la Direzione Generale per la Promozione e Cooperazione Culturale favorisce lo sviluppo della Collaborazione Culturale e Scientifica Bilaterale promuovendo da una parte l'esecuzione dei programmi bilaterali di collaborazione culturale e dall'altra la ricerca scientifica e tecnologica attraverso l'attuazione e il monitoraggio dei programmi scientifici e tecnologici, viaggi e soggiorni in Italia e all'estero di studiosi e ricercatori.

Programmi Bilaterali di Collaborazione Culturale

I programmi culturali derivano dall’attuazione di accordi culturali e definiscono la programmazione delle attività previste dai singoli articoli dell’accordo.

Tra queste si ricordano:

- diffusione della lingua e cultura attraverso l’istituzione di cattedre e lettorati;
- scambio di materiali ed esperti nei settori dell’editoria, dell’istruzione e del patrimonio culturale;
- scambio di docenti e ricercatori universitari;
- scambio di archivisti e bibliotecari;
- scambio di mostre,
- realizzazione di rassegne cinematografiche e manifestazioni artistiche e culturali;
- scambi museali, attività di restauro, missioni archeologiche;
- scambio di borse di studio; collaborazione radiotelevisiva;
- cooperazione nel settore degli scambi giovanili e dello sport.

L’accordo prevede in genere l’istituzione di una commissione mista, composta da rappresentanti dei due Paesi firmatari, che si riunisce periodicamente per redigere i programmi pluriennali ed esaminare lo stato della cooperazione culturale fra i due Paesi.

Il programma ha una durata variabile in genere fra i due e i quattro anni, concordata dalle parti.


Cooperazione culturale e scientifica Italo-Albanese

Nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica fra Italia e Albania, firmato a Tirana il 18 dicembre 1997, ed entrato in vigore il 22 settembre 1999, si è tenuta a Tirana nel giorno 21 Giugno 2005 la Commissione Mista Italo-Albanese per esaminare lo stato attuale e le prospettive future della cooperazione scientifica e tecnologica fra i due Paesi e stabilire il Programma Esecutivo di cooperazione per gli anni 2005-2007 di attuazione del citato Accordo.

Le due Parti hanno riconosciuto l’importanza crescente della scienza e della tecnologia per lo sviluppo economico, sociale e culturale dei due Paesi, rilevando la necessità di sviluppare e intensificare la collaborazione nel campo della scienza e della tecnologia.
 
Per ulteriori informazioni si rimanda al testo dell' Accordo per gli Anni 2005-2007(pdf)


65