Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Storia

 

Storia

L'Istituto Italiano di Cultura di Tirana nasce nel 1981 e per  circa dieci anni, lavora come semplice Ufficio Culturale dell'Ambasciata d'Italia. In tale periodo opera nel campo culturale in maniera ristretta, mantenendo rapporti quasi esclusivamente con il Dipartimento di Cultura del Ministero degli Esteri Albanese. L'ufficio, oltre all'organizzazione di diverse mostre, ha curato i corsi di lingua italiana per studenti albanesi, le iscrizioni degli stessi presso le Università italiane, il rilascio di titoli accademici e borse di studio, ecc.
Così negli anni, l'attività dell' Istituto si è andata incrementando, non soltanto per l'attività Accademica, bensì anche nell' ambito dell'organizzazione di eventi, fino ad arrivare al 1999, anno in cui da semplice Ufficio dell'Ambasciata ha assunto le funzioni di un vero Istituto di Cultura, con una propria sede.


36