Certificazione dell’italiano come lingua straniera
ESAMI DI CERTIFICAZIONE CELI
L’Istituto Italiano di Cultura, dal 2003 è sede ufficiale degli esami CELI dell’Università per Stranieri di Perugia. I Certificati di conoscenza della lingua italiana (CELI) attestano competenze e capacità d’uso della lingua e sono spendibili in ambito di lavoro e di studio. Sono articolati in 6 livelli sul modello del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER) da CELI Impatto -A1,CELI 1 –A1 a CELI 5 – C2.
VALORE DELLE CERTIFICAZIONI CELI
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca italiano riconosce il CELI 3 come certificato valido per attestare la conoscenza della lingua italiana necessaria per iscriversi all’Università in Italia nell’ambito del contingente che ciascuna Università destina agli studenti stranieri.
Il CELI 4 e il CELI 5 vengono altresì riconosciuti come certificati validi per attestare la conoscenza della lingua italiana a parità di condizioni con gli studenti italiani, al di fuori del contingente riservato agli studenti stranieri. Ogni Facoltà può ovviamente richiedere specifici test di ingresso.
In base al DM n. 52 del 3.12.2015 del Ministero dell’Istruzione e dello Sport albanese, il possesso della certificazione Celi 2, Celi 3 e Celi 4 è ritenuto valido ai fini dell’iscrizione al secondo e al terzo ciclo universitario.
Date degli esami: 22 novembre 2022
ATTENZIONE!
È consigliabile sostenere un test di orientamento prima dell’iscrizione, in modo che il candidato possa essere indirizzato al livello di esame adeguato alle sue effettive competenze e ridurre la percentuale di insuccesso. Tuttavia i candidati interessati a sostenere l’esame che non avessero superato il test di orientamento, possono comunque presentarsi. Per avere dei risultati positivi all’esame, è vivamente consigliata la frequenza a un Corso preparatorio.
Tasse CELI:
Esame completo: Euro 55,00 - Esame Parziale: Euro 40,00
Documenti necessari per l’iscrizione all’esame che dovranno essere inviati per mail a iictirana@esteri.it
1. Modulo di iscrizione CELI scaricabile dal link https://www.cvcl.it/categorie/categoria-93
2. Fotocopia della Carta d’Identità o passaporto non scaduto
3. Copia del pagamento effettuato
Il pagamento potrà essere effettuato tramite POS presso l'Istituto oppure con versamento in banca sul seguente conto corrente:
Intestatario: Istituto Italiano di Cultura di Tirana
Banca: Intesa SanPaolo Bank Albania
c/c in Euro: 30861332801
IBAN: AL53208111010000030861332801
Nella causale del pagamento dovrà essere specificato Nome Cognome del candidato, Livello Esame CELI e distretto di provenienza.
Non è più possibile accettare pagamenti in contanti.
*****************************************************
ESAMI DI CERTIFICAZIONE CILS
L’Istituto Italiano di Cultura, dal settembre 2012 è sede ufficiale degli esami CILS dell’Università per Stranieri di Siena. I Certificati di conoscenza della lingua italiana (CILS) attestano competenze e capacità d’uso della lingua e sono spendibili in ambito di lavoro e di studio e sono articolati in 6 livelli sul modello del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER).
VALORE DELLE CERTIFICAZIONI CILS
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca italiano riconosce il CILS DUE – B2 come certificato valido per attestare la conoscenza della lingua italiana necessaria per iscriversi all’Università in Italia nell’ambito del contingente che ciascuna Università destina agli studenti stranieri.
In base al DM n. 52 del 3.12.2015 del Ministero dell’Istruzione e dello Sport albanese, il possesso della certificazione Cils uno B1, Cils due B2, Cils tre C1 è ritenuto valido ai fini dell’iscrizione al secondo e al terzo ciclo universitario.
Date degli Esami: 02 dicembre 2021 / 07 aprile 2022 / 31 maggio 2022 / 15 dicembre 2022
ATTENZIONE!
È consigliabile sostenere un test di orientamento prima dell’iscrizione, in modo che il candidato possa essere indirizzato al livello di esame adeguato alle sue effettive competenze e ridurre la percentuale di insuccesso. Tuttavia i candidati interessati a sostenere l’esame che non avessero superato il test di orientamento, possono comunque presentarsi.
Tasse CILS:
LIVELLI | QUOTA TOTALE | QUOTA PER CAPITALIZZAZIONE |
Livello CILS A1 | € 40 | Quota per ogni abilità da ripetere € 12 |
Livello CILS A2 | € 40 | Quota per ogni abilità da ripetere € 12 |
Livello CILS UNO-B1 | € 60 | Quota per ogni abilità da ripetere € 16 |
Livello CILS DUE-B2 | € 60 | Quota per ogni abilità da ripetere € 16 |
Livello CILS TRE-C1 | € 70 | Quota per ogni abilità da ripetere € 18 |
Livello CILS QUOATTRO-C2 | € 70 | Quota per ogni abilità da ripetere € 18 |
Livello CILS B1 cittadinanza | € 100 | ---- |
Documenti necessari per l’iscrizione all’esame che dovranno essere inviati per mail a iictirana@esteri.it
1. Modulo di iscrizione CILS scaricabile qui
2. Fotocopia della Carta d’Identità o passaporto non scaduto
3. Copia del pagamento effettuato
Il pagamento potrà essere effettuato tramite POS presso l'Istituto oppure con versamento in banca sul seguente conto corrente:
Intestatario: Istituto Italiano di Cultura di Tirana
Banca: Intesa SanPaolo Bank Albania
c/c in Euro: 30861332801
IBAN: AL53208111010000030861332801
Nella causale del pagamento dovrà essere specificato Nome Cognome del candidato, Livello Esame CILS e distretto di provenienza.
Non è più possibile accettare pagamenti in contanti.
Per maggiori informazioni si prega di prendere contatti con l’Istituto Italiano di Cultura.