Perché studiare l'italiano all'Istituto Italiano di Cultura di Tirana?
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana organizza corsi di lingua e cultura italiana dal 1994, nonché corsi di aggiornamento e formazione per insegnanti di italiano L2. I corsi dell’Istituto sono suddivisi nei vari livelli di competenza previsti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento.
I nostri docenti sono madrelingua o comunque altamente qualificati e specializzati nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua. Le classi sono composte di 8 - 12 studenti.
Gli studenti sono immersi in un’atmosfera italiana, favorita dai molti eventi culturali promossi dall’Istituto.
In convenzione con l’Università per Stranieri di Perugia, l’Istituto organizza ogni anno gli esami relativi all’ottenimento del Diploma CELI (Certificazione Europea della Lingua Italiana).
In convenzione con l’Università per Stranieri di Siena, l’Istituto organizza ogni anno gli esami relativi all’ottenimento del Diploma CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera).
STRUTTURA NUOVI CORSI INTENSIVI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA
Livell |
A1 Base |
A2 Elementare |
B1 Intermedio |
B2 Intermedio superiore |
A1 Adolescenti |
Ore | 60 | 60 | 70 | 70 | 60 |
Frequenza: |
3 ore |
3 ore |
3 ore |
3 ore |
2 ore |
Dal 25 gennaio 2021 riprendono i corsi di lingua italiana organizzati da questo Istituto di Cultura.
![]() |
Al momento i corsi saranno da remoto, ma appena la situazione pandemica lo permetta le lezioni potranno anche svolgersi in presenza nella sede dell’Istituto. |
Scegli tra le nostre proposte quella più adatta al tuo livello:
Livello |
Livello A1 Base |
Livello A2 Elementare |
Livello B1 Intermedio |
Livello B2 Intermedio Superiore |
Durata del corso | 60 ore | 60 ore | 70 ore | 70 ore |
Corsi da remoto |
Max: 9 iscritti Orario: Da definire con l'insegnante |
Quote di iscrizione ai corsi:
60 ore | 15.00 Lekë |
70 ore | 17.500 Lekë |
Gli studenti iscritti a uno dei nostri corsi avranno diritto al 10% di sconto sull’iscrizione al corso successivo. Al momento dell’iscrizione, gli studenti devono sostenere un test per accedere ai corsi di livello elementare avanzato, medio, medio avanzato. |
Per iscriversi è necessario mandare a corsi.iictirana@esteri.it la seguente documentazione:
· Scheda di iscrizione compilata con la scelta del corso; A1/ A2 / B1 / B2 (qui alleghiamo il formulario)
· Copia del pagamento della quota di iscrizione al Corso (tramite bonifico/versamento in banca oppure tramite POS presso l'IIC); (qui alleghiamo i dati bancari)
*) L'importo pagato sarà rimborsato solo in caso di annullamento del corso, con bonifico bancario su un conto corrente in Lekë. I posti sono limitati. Le iscrizioni si considerano per ordine di arrivo. Una volta esauriti i posti disponibili, si accetteranno iscrizioni qualora si liberino dei posti.