Il CELI è un documento ufficiale rilasciato dal Centro per la Valutazione e le Certificazioni Linguistiche (CVCL) dell’Università per Stranieri di Perugia.
È riconosciuto in tutto il mondo e non ha scadenza.
A cosa serve e come si ottiene il CELI?
Il CELI certifica la conoscenza e l’abilità d’uso della lingua italiana e costituisce un valore aggiunto per migliorare ed ampliare le prospettive di studio e di lavoro, sia nel proprio Paese che all’estero. Per ottenere il CELI è necessario sostenere l’esame completo (scritto e orale) e superarlo con un punteggio minimo equivalente al grado C.
Come sono strutturati gli esami CELI
Gli esami CELI consistono in diverse prove scritte e orali che valutano le principali abilità linguistiche: ricettive (ascoltare e leggere) e produttive – interattive (scrivere e parlare).
Sul sito del CVCL ( www.cvcl.it ) è possibile prendere visionedella struttura completa di tutti i livelli di esame CELI ed esercitarsi autonomamente, realizzando prove d’esame online somministrate negli anni scorsi.
Sessioni d’esame
Le sessioni d’esame sono tre all’anno:
CALENDARIO | |||
Livello | A1 - B2 | A1 - C2 | A1 - C2 |
Data esame | 14 marzo 2023 | 20 giugno 2023 | 21 novembre 2023 |
Iscrizioni |
09 gennaio - 03 febbario 2023 |
17 aprile - 12 maggio 2023 |
18 settembre - 12 ottobre 2023 |
Tasse CELI :
Esame completo € 55.00 – Esame parziale: 40.00€
Documenti necessari per l’iscrizione all’esame che dovranno essere inviati per mail a:
iictirana@esteri.it, o consegnati fisicamente presso IIC.
1. Modulo di iscrizione CELI scaricabile qui;
2. Fotocopia della Carta d’Identità o passaporto non scaduto;
3. Copia del pagamento effettuato.
Il pagamento dovrà essere fatto con carta di credito presso l’IIC oppure con versamento in banca sul seguente conto corrente:
Intestatario: Istituto Italiano di Cultura di Tirana
Banca: Intesa SanPaolo Bank Albania
c/c in Euro: 30861332801
IBAN: AL53208111010000030861332801
Nella causale del pagamento dovrà essere specificato Nome Cognome del candidato, Livello Esame CELI e distretto di provenienza.
Non è più possibile accettare pagamenti in contanti.
Informazioni e consultazione:
Per maggiori informazioni consultare il sito www.iictirana.esteri.it
Per richiedere un colloquio inviare una mail a iictirana@esteri.it