Inserire i parametri per la ricerca
“Strade gialle e nere”, a cura di Anna Giulia Buonanno per RADIO MI
Mar 27 Ott 2020 → Mer 31 Mar 2021Nuovo programma di Radio Mi dedicato alla letteratura italiana gialla. In Italia negli ultimi anni il giallo, più...
QUADRIENNALE D'ARTE DI ROMA 2020
Ven 30 Ott 2020 → Mer 31 Mar 2021Abbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra Quadriennale...
“Gli italiani, che melodrammatici! Invito all’Opera” a cura di Lucia Molinari per Radio MI
Mer 18 Nov 2020 → Mer 31 Mar 2021Lucia Molinari intraprende lo studio del violoncello all’età di 6 anni, si diploma con il massimo dei voti presso...
Divina Commedia, un percorso in trentatré lingue
Ven 27 Nov 2020 → Ven 31 Dic 2021A settecento anni dalla scomparsa di Dante, l’audiolibro Divina Commedia, un percorso in trentatré lingue propone...
Lucrezia Longobardi, si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli con una tesi sulle prospettive...
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana in occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla scomparsa di Dante...
I versi di Dante Alighieri, tratti dalle Rime e dalla Vita Nuova, compongono i ventuno episodi del progetto Radio Dante,...
Futuro Arcaico — Osservatorio Artistico Digitale in collaborazione con l'Istituto Italiano di cultura di Tirana, lancia...
Le interviste di Radio MI - 2021
Mer 17 Feb 2021 → Ven 31 Dic 2021Appuntamento con … Le interviste di Alessandra Bertini Malgarini Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura...
ICoN - Corso di lingua italiana on line - L'italiano per chi ama l'Italia
Mer 17 Feb 2021 → Lun 15 Mar 2021ICoN ha aperto le iscrizioni al Corso di Laurea online in Lingua e cultura italiana (http://www.icon-laurea.it/), riservato...
"Colonne" di Stefano Romano - Istallazione partecipativa site specific 2020/2021
Ven 19 Feb 2021 → Ven 19 Mar 2021Il progetto inizia con una riflessione sul libro come oggetto. Il libro è, a mio avviso, uno strano oggetto. Nel momento...