Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

ALTITUDINI - Italian Routes: Fabiano Ventura e Albanian Skylines: Fation Plaku

Data:

19/12/2022


ALTITUDINI - Italian Routes: Fabiano Ventura e Albanian Skylines: Fation Plaku

L'alpinismo e gli effetti dei cambiamenti climatici sono i temi al centro della mostra che sta viaggiando nel mondo dal 2021.

La mostra fotografica ITALIAN ROUTES, progetto originale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, inaugura il 19 dicembre a Tirana, negli spazi di Harabel Exhibition Space. La mostra, a cura di Fabiano Ventura presentata in collaborazione con Harabel Contemporay Art, sarà visitabile fino al 20 gennaio 2023.

La mostra ITALIAN ROUTES, si propone di comunicare a un pubblico internazionale la grande tradizione italiana legata alla cultura della montagna e all’alpinismo come strumento di conoscenza del territorio montano, i valori di cui questo ambiente è portatore, l’importanza della consapevolezza ambientale nelle pratiche di accesso agli habitat naturali e l’attenzione che l’Italia riserva alla difesa degli ecosistemi.

Una parte della mostra, “Montagne Italiane“, è dedicata ai principali gruppi montuosi delle alpi: Monte Bianco, Monte Rosa e Cervino, Adamello e Dolomiti.

Ciascuno dei gruppi montuosi è rappresentato da fotografie in grande formato che ne esaltano i suggestivi aspetti paesaggistici e da immagini storiche e contemporanee a confronto che evidenziano l’evoluzione delle masse glaciali, sottolineando gli effetti dei cambiamenti climatici sul paesaggio montano. Ogni gruppo è accompagnato da un pannello introduttivo che ne illustra le caratteristiche geografiche, storiche e geo-glaciologiche, a cui si aggiunge la proposta di un itinerario di visita. Infine, ciascuna sezione montuosa è arricchita da riproduzioni di documenti e materiali storici sulle prime esplorazioni alpinistiche.

La seconda sezione della mostra, “Uno sguardo sul mondo“, estende la prospettiva alle catene montuose più importanti della Terra, sottolineando la continuità della cultura di montagna a livello globale. Bellezza, consapevolezza, rispetto dell’ambiente sono i grandi temi che la cultura alpinistica ha sviluppato a partire dalle Alpi per estenderli negli anni alle esplorazioni mondiali. Ripercorrendo le tappe del progetto “Sulle tracce dei ghiacciai” (Karakorum 2009, Caucaso 2011, Alaska 2013, Ande 2016, Himalaya 2018) questa sezione propone un’immagine rappresentativa di ogni catena montuosa, accompagnata da due confronti fotografici sulle variazioni delle masse glaciali. Alle fotografie è affiancata la proiezione dei trailer dei documentari realizzati in occasione delle cinque spedizioni.

Albanian Skylines di Fation Plaku:

Per la tappa albanese è stata allestita una mostra dedicata alle montagne albanesi del noto alpinista e fotografo Fation Plaku.

Le fotografie, parte di questa mostra, sono state realizzate nell'ambito del progetto Mëmëdheu (Homeland) – Tesori nascosti dell’Albania (Albanian hidden gems), e sono state pubblicate in due volumi che raccolgono le immagini dei più bei paesaggi albanesi.

Fabiano Ventura è un fotografo paesaggista specializzato in tematiche ambientali. Ha preso parte a numerose spedizioni scientifiche, fotografiche e alpinistiche, nei luoghi più selvaggi e remoti della Terra. Dal 2007 è impegnato nel progetto “Sulle Tracce dei Ghiacciai” di cui è ideatore e direttore. La sua sensibilità al sempre più grave problema dei cambiamenti climatici lo ha portato in questi anni a concentrare gran parte della sua attività su un obiettivo: diffondere il più possibile tra il grande pubblico la conoscenza di questo fenomeno. Così, accompagnato da ricercatori e registi, è andato a fotografare dal vivo le incredibili trasformazioni dei ghiacciai più grandi del mondo e sta divulgando i risultati del suo lavoro attraverso la realizzazione di mostre, conferenze, programmi didattici, installazioni, documentari.

Fation Plaku è nato il 9 dicembre 1975 a Tirana, in Albania. Da molti anni guidato dalla passione per la natura, si dedica all'alpinismo, agli sport estremi, all'esplorazione e alla fotografia naturalistica e di paesaggio. Come membro del team Everest 2012, il 25 maggio 2012, in occasione del 100° anniversario della dichiarazione di indipendenza dell'Albania, ha raggiunto la vetta più alta del pianeta, l'Everest (8848 m). La salita è stata documentata e successivamente presentata in una mostra fotografica.

Come parte del movimento 7 vette dei sette continenti, Fation Plaku ha scalato l'Aconcagua 6962m in Argentina, l'Elbrus 5642m in Russia e il Kilimanjaro 5895m in Tanzania. La passione per la fotografia lo ha portato a creare una ricchissima fototeca sulla natura albanese e quella del Kosovo.

Maggiori informazioni concept e curatela

Inaugurazione della Mostra: 19 dicembre 2022 ore 18

Harabel Exhibition Space

Tirana - Via “Ibrahim Rugova”

La mostra è aperta tutti i giorni dal 20.12.2022 al 20.01.2023 / ore 10:00- 19:00

Ingresso libero

Informazioni

Data: Da Lun 19 Dic 2022 a Ven 20 Gen 2023

Organizzato da : IIC di Tirana

In collaborazione con : Harabel Art Space

Ingresso : Libero


Luogo:

Harabel Exhibition Space - Tirana

1257