Futuro Arcaico — Osservatorio Artistico Digitale in collaborazione con l'Istituto Italiano di cultura di Tirana, lancia la prima Call for Artist rivolta ad artisti albanesi con l’ambizione di tracciare dei percorsi nuovi e mappare il racconto di tradizioni e folklore in Albania.
Siamo alla ricerca di progetti che rispondano al tema “radici”, che interpretando visioni personali attraverso i linguaggi della Fotografia, Video, Mixed Media.
Attraverso Radici – Call for Artist saranno selezionati i vincitori i cui lavori, oltre a far parte di Futuro Arcaico – Osservatorio Artistico Digitale con una sezione specifica destinata alla presentazione del proprio progetto, saranno esposti all’interno di un festival che si terrà nella primavera del 2021 e che prevederà un percorso di esposizione collettiva diffusa nella città di Bari.
TEMA
Che ruolo hanno oggi le tradizioni che continuano ad essere sentite e vissute nella società contemporanea? Perché sentiamo ancora il bisogno di attingere alle nostre radici, siano esse viste nella loro dimensione festiva e rituale del sacro o del profano, e di partecipazione attiva cross-generazionale? Qual è la radice del “sapere popolare” e del substrato arcaico della tradizione?
Radici - Call for Artists parte da tutte queste domande.
DEADLINE
15 marzo 2021
SELEZIONE
La selezione degli artisti finalisti avverrà attraverso la documentazione ricevuta e sarà a cura di una giuria composta da esperti delle diverse discipline:
• Edoardo Winspeare, Video
• Maria Teresa Salvati, Fotografia
• DEM, Mixed Media
Le candidature saranno valutate in base ai seguenti criteri:
• Coerenza con le tematiche indicate
• Innovatività
• Esecuzione
ESCLUSIONE
I progetti saranno automaticamente esclusi se:
• Non vengono inviati entro la deadline.
• Non sono coerenti con il tema Radici.
___
Ideazione e Direzione Artistica
Folklore Elettrico (Marco Malasomma — Jime Ghirlandi)
Curatela
Maria Teresa Salvati