Le origini di Tirana – cenni storici e primi insediamenti
Tirana ha una storia modesta rispetto a molte capitali europee, ma nonostante questo, merita uno studio approfondito, non solo perché è capitale dell’Albania, ma anche perché è l’esempio di un modello di sviluppo urbanistico molto particolare: Tirana ha raccolto nei secoli il patrimonio culturale illirico, romano, bizantino, l'atmosfera orientale, accostando gli elementi tipici europei del Mediterraneo e dei Balcani.
Verrà qui ripercorso lo sviluppo del territorio di Tirana tramite l’analisi storica delle dinamiche che hanno interessato l’area nel corso dei secoli, fino alla creazione dei primi nuclei urbani, ricostruendo la struttura planimetrica originale della città, e le dinamiche urbane e socio-economiche che ne hanno garantito la crescita e fioritura.
Buon ascolto!
Ogni venerdì alle ore 13:00, 15:00 e 17:00 www.radiomi.al
Podcast n.1 - Cenni Storici e Primi Insediamenti
Podcast n.2 - Le origini di Tirana –Approfondimento con Artan Shkreli
Podcast n. 3 - Tirana capitale e la monarchia di Re Zog – Approfondimento con Besnik Aliaj, Polis University
Podcast n. 4 - Tirana e l'occupazione dell'Italia - Appuntamento con Saimir Kristo, Polis University
Podcast n. 5 - Tirana e Albania – Gli architetti italiani a Tirana
Podcast n. 6 - Piano Regolatore di Tirana redatto nel 1957 - Appuntamento con Saimir Kristo, Polis University
Podcast n. 7 - Tirana Capitale dello Stato Socialista - Appuntamento con Saimir Kristo, Polis University
Podcast n. 8 - Piano Regolatore redatto tra il 1985 e il 1989, durante il periodo comunista in Albania - Appuntamento con Saimir Kristo, Polis University
Podcast n. 9 - Architetture iconiche del periodo comunista a Tirana - Appuntamento con Saimir Kristo, Polis University