Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Archivio eventi

 

Archivio eventi

Inserire i parametri per la ricerca

Concorso per Dantedi 2021 - 25 Marzo / ... e quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV,v.139)

Concorso per Dantedi 2021 - 25 Marzo / ... e quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV,v.139)

Ven 5 Feb 2021Gio 25 Feb 2021

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana in occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla scomparsa di Dante...

La Patria di Sciascia / 28 gennaio 2021 15:00 – 16:15

La Patria di Sciascia / 28 gennaio 2021 15:00 – 16:15

Gio 28 Gen 2021

Il nome di uno scrittore, il titolo di un libro, possono a volte, e per alcuni, suonare come quello di una patria: e...

Giornata della Memoria - 27 gennaio 2021

Giornata della Memoria - 27 gennaio 2021

Mar 26 Gen 2021Dom 31 Gen 2021

In occasione del “Giorno della Memoria”, riconosciuta dalle Nazioni Unite dal 1° novembre 2005 e istituita...

Proiezione film “Anita B.” di Roberto Faenza – Giornata della Memoria

Proiezione film “Anita B.” di Roberto Faenza – Giornata della Memoria

Mar 26 Gen 2021Mer 27 Gen 2021

“Anita B.” di Roberto Faenza Drammatico, - Italia, Ungheria, USA, 2014, durata 88 minuti, sott. inglese Con...

Ana Shpuza - Tirana100 anni capitale  - L’evoluzione storico-urbanistica della città

Ana Shpuza - Tirana100 anni capitale - L’evoluzione storico-urbanistica della città

Gio 10 Dic 2020Gio 31 Dic 2020

In occasione della ricorrenza dei 100 anni di Tirana capitale d’Albania l’Istituto italiano di Cultura di Tirana...

“15 ipotesi per una storia dell’arte” un programma di Lucrezia Longobardi, critica d’arte e curatrice, commissionato dall’IIC per RADIO MI

“15 ipotesi per una storia dell’arte” un programma di Lucrezia Longobardi, critica d’arte e curatrice, commissionato dall’IIC per RADIO MI

Mer 9 Dic 2020Lun 31 Mag 2021

Lucrezia Longobardi, si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli con una tesi sulle prospettive...

Festival contro la Corruzione, il film “I Cento passi” di Marco Tullio

Festival contro la Corruzione, il film “I Cento passi” di Marco Tullio

Mar 8 Dic 2020Mer 9 Dic 2020

Nell’ambito del Festival contro la Corruzione, il film “I Cento passi” di Marco Tullio Giordana andrà...

XVI Giornata del Contemporaneo dal 5 all’11 DICEMBRE 2020

XVI Giornata del Contemporaneo dal 5 all’11 DICEMBRE 2020

Sab 5 Dic 2020Ven 11 Dic 2020

In occasione della XVI Giornata del Contemporaneo alIn occasione della XVI Giornata del Contemporaneo al tempo del Coronavirus...

Divina Commedia, un percorso in trentatré lingue

Divina Commedia, un percorso in trentatré lingue

Ven 27 Nov 2020Ven 31 Dic 2021

A settecento anni dalla scomparsa di Dante, l’audiolibro Divina Commedia, un percorso in trentatré lingue propone...

 “Gli italiani, che melodrammatici! Invito all’Opera” a cura di Lucia Molinari per Radio MI

“Gli italiani, che melodrammatici! Invito all’Opera” a cura di Lucia Molinari per Radio MI

Mer 18 Nov 2020Lun 31 Mag 2021

Lucia Molinari intraprende lo studio del violoncello all’età di 6 anni, si diploma con il massimo dei voti presso...

#SLIM2020 – PRISTINA / Kosovo Mostra dei fumetti italiani

#SLIM2020 – PRISTINA / Kosovo Mostra dei fumetti italiani

Mar 10 Nov 2020Gio 10 Dic 2020

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo...

Mostra: “Come ci sono arrivati i numeri? Storia di Leonardo Pisano detto il Fibonacci”

Mostra: “Come ci sono arrivati i numeri? Storia di Leonardo Pisano detto il Fibonacci”

Mer 4 Nov 2020Gio 31 Dic 2020

In collaborazione con la Sezione Bilingue del Liceo "28 Nentori" a Scutari in occasione del XX edisione della SLIM abbiamo...

#SLIM2020 - Fumetto Italiano in Kosovo

#SLIM2020 - Fumetto Italiano in Kosovo

Mer 4 Nov 2020Gio 10 Dic 2020

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un evento...

QUADRIENNALE D'ARTE DI ROMA 2020

QUADRIENNALE D'ARTE DI ROMA 2020

Ven 30 Ott 2020Mer 31 Mar 2021

Abbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra Quadriennale...

Tags:

Arte

“Strade gialle e nere”, a cura di Anna Giulia Buonanno per RADIO MI

“Strade gialle e nere”, a cura di Anna Giulia Buonanno per RADIO MI

Mar 27 Ott 2020Mar 9 Mar 2021

Nuovo programma di Radio Mi dedicato alla letteratura italiana gialla. In Italia negli ultimi anni il giallo, più...

#SLIM2020 – TIRANA Mostra dei fumetti italiani

#SLIM2020 – TIRANA Mostra dei fumetti italiani

Mar 27 Ott 2020Ven 27 Nov 2020

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo...

#SLIM2020 -  Le interviste di Radio MI

#SLIM2020 - Le interviste di Radio MI

Mer 21 Ott 2020Mer 18 Nov 2020

Appuntamento con … Le interviste di Alessandra Bertini Malgarini Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura...

#SLIM2020 - Le interviste di  RADIO MI

#SLIM2020 - Le interviste di RADIO MI

Mer 21 Ott 2020Mer 28 Ott 2020

Le interviste di RADIO MI per la XX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo con Alessandra Bertini Malgarini...

#SLIM2020 – Valona e Berat , Stand creativo

#SLIM2020 – Valona e Berat , Stand creativo

Lun 19 Ott 2020Sab 31 Ott 2020

In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo (SLIM) l’Istituto Italiano di Cultura presenta in collaborazione...

#SLIM2020 /  di-segni e di parole

#SLIM2020 / di-segni e di parole

Lun 19 Ott 2020Ven 23 Ott 2020

In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dal 19 al 23 ottobre 2020 alcune parole significative...


575